Salta ai contenuti
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici, riguardanti l'assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Il FSE è uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità della cura, in quanto fornisce un quadro clinico particolareggiato quando l’assistito si rivolge a un professionista sanitario (il proprio medico di famiglia, uno specialista, in caso di accesso al pronto soccorso...).
A partire dal 19 maggio 2020 il FSE è, in generale, alimentato in maniera continuativa e tempestiva dai soggetti e dagli esercenti le professioni sanitarie che prendono in cura l’assistito, con i dati degli eventi clinici relativi all’assistenza sanitaria ricevuta. Ma è l’assistito che deve dare il consenso alla consultazione del proprio FSE da parte dei professionisti sanitari.
Torna al menù principale