Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Centro disturbi cognitivi e demenze (ex UVA-Unità di Valutazione Alzheimer)

Il Centro disturbi cognitivi e demenze (ex UVA-Unità di Valutazione Alzheimer) è un'équipe multidisciplinare, coordinata da un medico geriatra, che ha il compito di valutare e di seguire sotto il profilo clinico e della gestione familiare della malattia le persone affette da demenza e i loro familiari

Descrizione

Il Centro disturbi cognitivi e demenze (ex UVA-Unità di Valutazione Alzheimer) è un'équipe multidisciplinare, coordinata da un medico geriatra, che ha il compito di valutare e di seguire sotto il profilo clinico e della gestione familiare della malattia le persone affette da demenza e i loro familiari

 

Sedi

 

Ivrea
Distretto Ivrea
Ivrea - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
Telefono: 0125 414502
Email: uva.ivrea@aslto4.piemonte.it
Accesso: Accesso: Prenotazione della prima visita: Prima visita CDCD “Consulto interdisciplinare definito complessivo presso centro per i disturbi cognitivi e demenze (ex UVA)” codice regionale 8907.07 presso il CUP regionale con impegnativa del medico curante. Per informazioni telefoniche: lunedì 14-15; mercoledì 10-12 e 14-15
Volpiano
Distretto Settimo Torinese
Volpiano piazza Cavour
Telefono: 011 9823719
Email: uva.volpiano@aslto4.piemonte.it
Accesso: Prenotazione della prima visita: Prima visita CDCD “Consulto interdisciplinare definito complessivo presso centro per i disturbi cognitivi e demenze (ex UVA)” codice regionale 8907.07 presso il CUP regionale con impegnativa del medico curante. Per informazioni telefoniche: da lunedì al venerdì 8,30-10

Ulteriori informazioni

Il medico di famiglia può richiedere la valutazione specialistica, con un'impegnativa.
Le visite si effettuano nelle sedi dell'ASL sottoindicate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2