
- Home
- /
- /Consulenza sanitaria per viaggi all'estero
Consulenza sanitaria per viaggi all'estero
I viaggiatori possono rivolgersi ai “Centri di medicina dei viaggi” attivi presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica
A chi è rivolto
Cittadini che si recano all'estero per turismo, lavoro o volontariato, studio, sport, migrazione, VFR (Visiting Friend and Relatives)
Descrizione
I viaggi all’estero possono esporre a rischi per la salute. La maggior parte di questi rischi può essere ridotta in modo sensibile con l’applicazione di misure preventive semplici.
I viaggiatori possono rivolgersi ai “Centri di medicina dei viaggi” attivi presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica. Qui si possono chiedere e ricevere:
• informazioni sui principali rischi legati al viaggio e sui comportamenti da adottare
• vaccinazioni
• indicazioni sulla profilassi antimalarica
• rilascio del certificato internazionale di vaccinazione o rivaccinazione contro la febbre gialla (i “Centri di medicina dei viaggi” sono autorizzati dal Ministero della Salute a praticare la vaccinazione contro la febbre gialla e a rilasciare i certificati validi per uso internazionale).
Vaccini disponibili:
• colera
• difterite-tetano
• difterite-tetano-pertosse
• difterite-tetano-pertosse-poliomelite
• encefalite giapponese
• epatite A
• epatite A + B
• febbre gialla
• febbre tifoide
• malattie da Haemophilus influenza di tipo B
• meningite meningococcica tetravalente ACW135Y
• meningite meningococcica B
• meningoencefalite da zecche
• morbillo-parotite-rosolia
• varicella
• poliomelite
• polmonite da pneumococco
• rabbia.
Come fare
E' consigliato rivolgersi al Servizio quanto prima possibile, per poter effettuare le vaccinazioni e le valutazioni necessari
Cosa serve
• Documentazione delle vaccinazioni già effettuate
• Itinerario del viaggio, il più definito possibile
Quanto costa
• Variabili a seconda del tipo e del numero di vaccini somministrati;
• € 16.00 per la valutazione clinica delle vaccinazioni ed il rilascio delle certificazioni.
Per i viaggi a scopo umanitario il servizio è completamente gratuito, dietro presentazione di documentazione che dimostri la finalità del viaggio.
Ulteriori informazioni
Maggiori informazioni nei siti
www.ilgirodelmondo.it
www.viaggiaresicuri.it
wwwnc.cdc.gov/travel
Sedi
- Borgaro Torinese
- Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Ciriè
Borgaro Torinese via Santi Cosma e Damiano 1 - Telefono: 011 4211606
- Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0114211606 lunedì, il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10,00 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30
Email: sispvaccinazioni.cirie@aslto4.piemonte.it
- Ivrea
- Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Ivrea
Ivrea via Aldisio 2 - Telefono: 0125 414713
- Email: sisp.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0125414713 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
email: sisp.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Settimo Torinese
- Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Settimo Torinese
Settimo Torinese via Regio Parco 64 - Telefono: 011 8212308
- Email: sisp.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: Accesso su prenotazione telefonica: telefonare al 0118212367 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
email: sispvaccinazioni.settimo@aslto4.piemonte.it