Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Inserimento lavorativo delle persone disabili (legge 68/99)

La legge 12 marzo 1999, n. 68 (che ha abrogato la legge 2 aprile 1968, n. 482 istitutiva del collocamento al lavoro degli invalidi) ha previsto il collocamento mirato al lavoro di chi presenti disabilità.

A chi è rivolto

Soggetti già riconosciuti invalidi civili, sordomuti o ciechi

Descrizione

La legge 12 marzo 1999, n. 68 (che ha abrogato la legge 2 aprile 1968, n. 482 istitutiva del collocamento al lavoro degli invalidi) ha previsto il collocamento mirato al lavoro di chi presenti disabilità.

Secondo quanto previsto dal Decreto Legge 78 del 1° luglio 2009, convertito nella Legge 3 agosto 2009, n. 102, a partire dal 1° gennaio 2010 le domande di visita collegiale per l'inserimento lavorativo delle persone disabili devono essere presentate direttamente all’Inps e non più alle Aziende sanitarie. Le domande devono essere presentate all’Inps esclusivamente per via telematica.
Per approfondire vedi la voce "Riconoscimento di invalidità civile, handicap e sordomutismo"

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2