
- Home
- /Cure per i cittadini italiani residenti all'estero (Aire)
Cure per i cittadini italiani residenti all'estero (Aire)
A chi è rivolto
- Cittadini Aire emigranti o pensionati
- Cittadini Aire distaccati per lavoro (con contributi e stipendio versati in Italia)
Descrizione
Cittadini Aire emigranti o pensionati
E' prevista la cancellazione dal Servizio Sanitario Nazionale.
I cittadini Aire residenti nei Paesi dell’Unione Europea, nei Paesi SEE (cioè nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo: Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e in Svizzera in temporaneo soggiorno in Italia, per motivi diversi dal lavoro o studio, devono avere con sé la Tessera europea di assicurazione malattia (Team) rilasciata dall’Istituzione estera presso la quale sono assicurati. Qualora il cittadino sia sprovvisto della Team, è previsto il rimborso delle spese sanitarie sostenute in proprio da parte dell’Istituzione del luogo di residenza.
Ai cittadini Aire residenti in Stati in cui non è in vigore alcuna convenzione con l’Italia, che rientrino temporaneamente in Italia, sono riconosciute a titolo gratuito le prestazioni ospedaliere urgenti per un periodo massimo di 90 giorni (anche non continuativi) per ogni anno solare, qualora gli stessi non abbiano una copertura assicurativa, pubblica o privata, per le suddette prestazioni sanitarie.
Cittadini Aire distaccati per lavoro
Non è prevista la cancellazione dal Servizio Sanitario Nazionale, ma solo del medico di famiglia. In caso di rientro temporaneo in Italia hanno diritto a tutta l'assistenza data ai cittadini italiani, esclusa la scelta del medico di famiglia sostituita dalle visite occasionali