Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Psicologia della salute in età evolutiva (minori di 18 anni)

La Psicologia della Salute in Età Evolutiva è un centro di psicodiagnosi e di psicoterapia dell’ASL TO4 per i minori che presentano difficoltà di tipo psicologico o relazionale e per le loro famiglie. Il modo di affrontare questi problemi si basa sulla collaborazione della famiglia in una consultazione che ha lo scopo di comprendere le origini e gli effetti della sofferenza in atto.

Descrizione

La Psicologia della Salute in Età Evolutiva è un centro di psicodiagnosi e di psicoterapia dell’ASL TO4 per i minori che presentano difficoltà di tipo psicologico o relazionale e per le loro famiglie. Il modo di affrontare questi problemi si basa sulla collaborazione della famiglia in una consultazione che ha lo scopo di comprendere le origini e gli effetti della sofferenza in atto.
Il Servizio collabora con altri servizi dell’ASL, con i Reparti Ospedalieri, con i Servizi Sociali e con gli Istituti Scolastici nell’ottica di una presa in carico multiprofessionale delle situazioni.

Ci occupiamo di:
• Disturbi relazionali del bambino, dell’adolescente e della famiglia
• Predisposizione e attuazione di percorsi diagnostici sulla disabilità e programmi rivolti all’integrazione sociale e scolastica (disabilità, EES-Esigenze Educative Speciali)
• Attività psicodiagnostica nei protocolli di valutazione per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
• Attività psicodiagnostica per i disturbi dell’attenzione e iperattività (ADHD)
• Prese in carico di situazioni familiari su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, con attivazione di interventi a tutela dei minori in situazione di pregiudizio e valutazioni delle capacità genitoriali
• Valutazioni, su richiesta del Tribunale per i Minorenni, dei nuclei familiari che danno la disponibilità all’Adozione
• Valutazioni dei nuclei familiari che danno la disponibilità all’Affidamento.

Come lo facciamo
L’accesso è su appuntamento, non serve prescrizione medica: viene effettuato un primo colloquio di valutazione volto ad analizzare e decodificare la richiesta di presa in carico psicologica, costruire un’adeguata motivazione all’intervento e ottenere il consenso informato e partecipato della famiglia.
Segue un percorso psicodiagnostico di definizione e analisi delle problematiche e la proposta di un eventuale percorso di cura.

Percorsi specifici
 DSA (Disturbi specifici di apprendimento): la prima visita è presso la Neuropsichiatria infantile che successivamente invia al Servizio
 Disabilità: il percorso è effettuato in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile. Il primo accesso può avvenire in entrambi i Servizi
 Autorità giudiziaria: il Servizio interviene su prescrizione del Tribunale per i Minorenni in caso di maltrattamento/trascuratezza/abuso e su prescrizione del Tribunale Ordinario in caso di separazioni altamente conflittuali a tutela dei minori. L’attività è in collaborazione con il Servizio Sociale
 Autismo: il percorso è effettuato in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile. Nell’ASL TO4 sono presenti tre nuclei DPS (divisi per territorialità) che si occupano specificatamente della tematica.
 

Ulteriori informazioni

Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo
Borgaro Torinese
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Borgaro Torinese via Santi Cosma e Damiano 1
  • Telefono: 011 4211610
  • Email: psicologiaevolutiva.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Lanzo Torinese
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Lanzo Torinese - ospedale - via Marchesi della Rocca 30
  • Telefono: 011 4211610
  • Email: psicologiaevolutiva.cirie@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
San Mauro Torinese
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    San Mauro Torinese via Speranza 31
  • Telefono: 011 8212447
  • Email: psicologiaevolutiva.chivasso@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Settimo Torinese - Ospedale - Via Santa Cristina 3
  • Telefono: 011 3021604
  • Email: psicologiaevolutiva.settimo@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Distretto Ivrea
Caluso
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Caluso - poliambulatorio - via Roma 22
  • Telefono: 0125 414401
  • Email: psicologiaevolutiva.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Ivrea
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Ivrea - sede centrale Npi - via Saudino 3
  • Telefono: 0125 414401
  • Email: psicologiaevolutiva.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)
Distretto Cuorgnè
Castellamonte
  • Psicologia della Salute in Età Evolutiva
    Castellamonte - Presidio sanitario - piazza Nenni 1
  • Telefono: 0124 5181669
  • Email: psicologiaevolutiva.ivrea@aslto4.piemonte.it
  • Accesso: su prenotazione telefonica (lasciare un messaggio in segreteria telefonica)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2