Aids significa “Sindrome da immunodeficienza acquisita”. Nelle persone malate di Aids le difese immunitarie normalmente presenti nell’organismo sono fortemente indebolite a causa di un virus denominato HIV e non sono più in grado di contrastare l’insorgenza di infezioni e malattie, più o meno gravi, causate da altri virus, batteri o funghi. L’infezione non ha una propria specifica manifestazione, ma si rivela esclusivamente attraverso gli effetti che provoca sul sistema immunitario.
Una persona contagiata è definita sieropositiva all’Hiv. Essere sieropositivi non è sinonimo di Aids. Molte persone sieropositive non progrediscono verso lo stadio clinico chiamato Aids.
Il virus si trasmette:
• attraverso sangue infetto (stretto e diretto contatto tra ferite aperte e sanguinanti, scambio di siringhe);
• attraverso rapporti sessuali (vaginali, anali, orogenitali) con persone con Hiv, non protetti dal preservativo;
• da madre con Hiv a figlio durante la gravidanza, il parto oppure l’allattamento al seno.
Il test Hiv consiste in un prelievo di sangue in grado di rilevare la presenza degli anticorpi anti-Hiv, che si sviluppano nell’organismo di chi è venuto a contatto con il virus e si è infettato.
Dal momento in cui il virus entra nell’organismo (contagio) alla comparsa degli anticorpi anti-Hiv nel sangue trascorre un periodo di tempo chiamato “periodo finestra”. Se il test è effettuato durante questo lasso temporale il risultato è negativo. È importante perciò ripetere il test dopo circa sei mesi.
Dove si effettua il test Hiv
È possibile effettuare il test ad accesso diretto, cioè senza bisogno della prescrizione del medico, e gratuitamente, presso tutti i Punti Prelievo dei centri pubblici piemontesi e i centri per le infezioni sessualmente trasmissibili, anche in forma anonima.
L’elenco è disponibile nel sito www.testhiv.piemonte.it
Presso l'Asl TO4 è possibile effettuare il test per l’Hiv in modo gratuito, senza impegnativa medica e in anonimato nelle sedi sotto indicate
Sedi
- Chivasso
- Laboratorio Analisi
Chivasso - Ospedale (ala nuova) - via Paolo Regis 42
- Telefono: 011 9176263
- Orario: da lunedì a venerdì 7.45-9
- Accesso: accesso libero (senza prenotazione), senza impegnativa medica e in anonimato
- Ciriè
- Laboratorio Analisi
Ciriè - ospedale - via Battitore 7/9
- Telefono: 011 9217267
- Orario: da lunedì a venerdì 7.45-9.30
- Accesso: accesso libero (senza prenotazione), senza impegnativa medica e in anonimato
- Ivrea
- Laboratorio Analisi
Ivrea - ospedale - piazza Credenza 2
- Telefono: 0125 414235
- Orario: da lunedì a venerdì 8.30-9.15
- Accesso: accesso libero (senza prenotazione), senza impegnativa medica e in anonimato