Operatori Asl TO4 - CUG e Consigliere di Fiducia
CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni)
Con Direttiva del 25 marzo 2011, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato le Linee Guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia, in ottemperanza all’articolo 21 della Legge 183 del 2010.
Come recita la Direttiva, il CUG intende raggiungere più obiettivi:
- Assicurare, nell'ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, garantendo l'assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza, all'origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua.
- Favorire l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative, anche attraverso la realizzazione di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e di contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici.
- Razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l'organizzazione della Pubblica Amministrazione anche in materia di pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici, tenendo conto delle novità introdotte dal Decreto Legislativo 150/2009 e delle indicazioni derivanti dal Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni (Testo Unico in materia di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro).
Regolamento del CUG dell'ASL TO4
Per prendere visione del Regolamento del CUG dell'ASL TO4 clicca qui.
Composizione del CUG
Il CUG è composto, in modalità paritetica, da Componenti titolari in rappresentanza dell’Azienda e da Componenti in rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali, per ciascuno dei quali è previsto un supplente.
Con la Deliberazione 219 del 20/03/2025 (allegata a fondo pagina) è stato costituito il CUG dell'ASL TO4 per il quadriennio dal 1° febbraio 2025 al 31 gennaio 2029. Con la Deliberazione 394 del 08/05/2025 (allegata a fondo pagina) è stata modificata la composizione del CUG.
Ai sensi dell’articolo 21 della Legge 183 del 2010 e della successiva Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevedono la designazione del Presidente da parte dell’Amministrazione, è stata nominata quale Presidente del CUG la dottoressa Anna Maria Barbero, Dirigente Responsabile del Servizio Sociale Aziendale.
Contatti
Per comunicare con il CUG: comitatounicogaranzia@aslto4.piemonte.it
............................................................................................................................................................................
Consigliere di Fiducia
Il Consigliere di Fiducia dell'ASL TO4 è in fase di nomina.
Si potranno avvalere del Consigliere di Fiducia tutte/i le/i dipendenti che necessitano di un primo ascolto rispetto a subite problematiche di discriminazione in ambito lavorativo, mobbing, molestie sessuali e violenze fisiche e/o psicologiche, il tutto in assoluta riservatezza.
Tale figura collabora con il CUG, Comitato Unico di Garanzia, per attivare azioni positive con la finalità di migliorare il clima e il benessere lavorativo di tutte/i le/i lavoratrici/ori.
I dipendenti potranno richiedere un incontro con il Consigliere di Fiducia indirizzando una mail a consiglierefiducia@aslto4.piemonte.it in assoluta riservatezza, essendo un indirizzo gestito direttamente ed esclusivamente dallo stesso professionista.
.....................................................................................................................................................................................