
- Home
- /Pagamento ticket ed esenzioni ticket per visite ed esami specialistici
Pagamento ticket ed esenzioni ticket per visite ed esami specialistici
Descrizione
Per l'autocertificazione online delle esenzioni E01 (età + reddito) e E02 (disoccupazione + reddito) clicca qui
Per ulteriori informazioni continua in questa pagina
-----------------------------------------------------------------
Le visite e gli accertamenti diagnostici prevedono il pagamento di un ticket, che può essere al massimo di 36,15 euro per ricetta. Ciascuna ricetta può contenere fino a 8 prestazioni della stessa branca specialistica. Fanno eccezione le prestazioni di medicina fisica e riabilitazione, per le quali ciascuna ricetta può contenere fino a 3 tipologie di prestazioni terapeutiche, per un massimo di 36 sedute.
Dove pagare il ticket
• Pagamento del ticket online con carta di credito o con gli altri servizi messi a disposizione da pagoPA tramite il portale regionale "Tu Salute Piemonte" (Attenzione! E' necessario indicare l'Azienda Sanitaria dove si effettua la prestazione)
• Pagamento del ticket sul territorio (in tutti gli Uffici Postali, in Banca, dal Tabaccaio, al Bancomat, in Farmacia. E' possibile pagare in contanti, con carte o conto corrente)
• Tramite il sito/app della propria banca (pagamenti Cbill/PagoPA)
• Tramite i punti rossi presenti in tutti i principali presidi dell’ASL (ospedali e poliambulatori). Qualora il ticket si paghi presso un punto rosso, affinché avvenga la registrazione automatica del pagamento è necessario effettuarlo "con la tessera sanitaria" o "con la cedola di prenotazione". Se il pagamento presso il punto rosso avviene senza aver individuato la posizione debitoria tramite una delle due modalità citate, il pagamento viene registrato come spontaneo (non è "agganciato" alla prestazione effettuata), pertanto lo scontrino deve essere consegnato al Servizio dove si è effettuata la prestazione in modo che proceda con la registrazione manuale.
Chi è esente
Per avere informazioni su chi è esente dal ticket vai alla sezione specifica sulle Esenzioni ticket
Le esenzioni riconosciute dall'ASL
L'Asl riconosce l'esenzione e rilascia un apposito tesserino per:
• patologie croniche e invalidanti previste dalla normativa
• malattie rare previste dalla normativa
• invalidità civile, di guerra, per servizio, INAIL.
Come richiedere le esenzioni riconosciute dall'ASL: preferibilmente tramite mail allegando i documenti richiesti sotto nella sezione "Documenti da presentare" (l'indirizzo e-mail della sede di Distretto di riferimento è riportato sotto, nella sezione "Sedi). Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere prenotato con le modalità riportate sotto, nella sezione "Sedi".
Esenzioni per reddito (E01, E02, E03, E04)
Per quanto riguarda gli aventi diritto all’esenzione per reddito, sono gli appartenenti alle categorie delle quali si può prendere visione in questo stesso sito nella sezione dedicata alle Esenzioni ticket
Secondo quanto previsto da un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il codice di esenzione è riportato sull’impegnativa direttamente dal medico che prescrive la prestazione, su richiesta dell'assistito.
Esenzioni E01 (età + reddito), E03 (titolari di assegno sociale e familiari a carico), E04 (titolari di pensione al minimo con più di 60 anni e loro familiari a carico + reddito)
Non è necessario richiedere all'ASL l'esenzione perché il riconoscimento del diritto all’esenzione è rilevato attraverso la presenza del nominativo in un elenco fornito dall’Agenzia delle Entrate alla Regione, alle Asl e ai medici di famiglia e aggiornato il 1° aprile di ogni anno.
L'ultima proroga della Regione Piemonte ha previsto di fissare:
• al 31 marzo 2025 la validità delle esenzioni autocertificate dai cittadini o certificate dall'Agenzia delle Entrate.
Per quanto riguarda l'esenzione E01, qualora l'interessato non rientri nell'elenco dell'Agenzia delle Entrate, ma ritenga di avere i requisiti per poterne usufruire, può richiedere l'esenzione E01:
• online tramite il portale regionale "Tu Salute Piemonte"
oppure
• compilando il modulo pubblicato al fondo di questa pagina, che è poi da trasmettere alla sede distrettuale di competenza con le modalità indicate sotto nelle relative sedi.
Esenzione E02 (disoccupati e familiari a carico + reddito)
E' possibile richiedere l'esenzione E02:
• online tramite il portale regionale "Tu Salute Piemonte"
oppure
• compilando il modulo pubblicato al fondo di questa pagina, che è poi da trasmettere alla sede distrettuale di competenza con le modalità indicate sotto nelle relative sedi.
Come fare
Patologie croniche e invalidanti: documentazione specialistica rilasciata da una struttura pubblica attestante la patologia
Invalidità: verbale attestante la tipologia di invalidità
Ulteriori informazioni
- Sedi
-
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Borgaro Torinese
- Le esenzioni ticket per reddito sono gestite dal Distretto
- Distretto Ciriè-Lanzo
Borgaro Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Santi Cosma e Damiano 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.borgaro@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Caselle Torinese
- Le esenzioni ticket per reddito sono gestite dal Distretto
- Distretto Ciriè-Lanzo
Caselle Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Savonarola 12 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.caselle@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Ciriè
- Le esenzioni ticket per reddito sono gestite dal Distretto
- Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè - Ufficio scelta e revoca medico (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.cirie@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Ciriè
- Le esenzioni ticket per patologia per tutto il Distretto Ciriè-Lanzo sono gestite dalla Medicina Legale
- Medicina Legale
Ciriè via Mazzini 13 - Telefono: Risponditore automatico al n.umero 011 9217550
- Accesso: Inoltrare una mail a certificatimedleg@aslto4.piemonte.it allegando documentazione medica specialistica recente e/o verbale di invalidità civile/inail e/o foglio del centro di malattie rare. L'esenzione verrà registrata e attivata nel giro di 3 giorni lavorativi.
- Lanzo Torinese
- Le esenzioni ticket per reddito sono gestite dal Distretto
- Distretto Ciriè-Lanzo
Lanzo Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Bocciarelli 2 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.lanzo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: martedì e giovedì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Chivasso
- Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso - Esenzioni ticket - via Po 11 - Telefono: 011 9176012
- Email: esenzioneticket.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Gassino Torinese
- Distretto Chivasso-San Mauro
Gassino Torinese - Esenzioni ticket (presso Cup) - via Foratella 22 - Telefono: 011 9176012
- Email: esenzioneticket.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Chivasso-San Mauro
- San Mauro Torinese
- Distretto Chivasso-San Mauro
San Mauro Torinese - Esenzioni ticket (presso Cup) - via Speranza 31 - Telefono: 011 9176012
- Email: esenzioneticket.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Distretto Settimo Torinese
- Leinì
- Distretto Settimo Torinese
Leinì - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Volpiano 38 - Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9971460
- Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Settimo Torinese
- Settimo Torinese
- Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese - Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70 - Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Settimo Torinese
- Settimo Torinese
- Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese - Ufficio scelta e revoca del medico - via Leinì 70 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Settimo Torinese
- Volpiano
- Distretto Settimo Torinese
Volpiano - Centro unificato prenotazioni (Cup) - piazza Cavour - Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9823721
- Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Settimo Torinese
- Distretto Ivrea
- Caluso
- Distretto Ivrea
Caluso - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Roma 22 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.caluso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Ivrea
- Ivrea
- Distretto Ivrea
Ivrea - Scelta e revoca medico - Poliambulatorio "Comunità" - via Natalia Ginzburg 7 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Ivrea
- Strambino
- Distretto Ivrea
Strambino - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Cotonificio 57 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.strambino@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Ivrea
- Distretto Cuorgnè
- Castellamonte
- Distretto Cuorgnè
Castellamonte - Centro unificato prenotazioni (Cup) presso Presidio sanitario - piazza Nenni 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.castellamonte@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Cuorgnè
- Cuorgnè
- Distretto Cuorgnè
Cuorgnè - Scelta e revoca medico - piazza Gino Viano "Bellandy" 1 - Telefono: 011 9176012
- Fax: 0124 651085
- Email: sceltarevoca.cuorgne@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Cuorgnè
- Rivarolo Canavese
- Distretto Cuorgnè
Rivarolo Canavese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Piave 13 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.rivarolo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti, su prenotazione, da lunedì a venerdì in orario 10-12
- Accesso: la richiesta di esenzione ticket, secondo le modalità sopra riportate e allegando l'eventuale documentazione indicata, deve essere inviata preferibilmente tramite e-mail. Qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato telefonicamente (al numero 011 9176012) da lunedì a venerdì in orario 13-15
- Distretto Cuorgnè