Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Dipartimento Patologia delle Dipendenze: le nuove iniziative sul tema del gioco d’azzardo

Dettagli della notizia

Data:

18 febbraio 2025

Slot no grazie
Slot no grazie

Dipartimento Patologia delle Dipendenze: le nuove iniziative sul tema del gioco d’azzardo

Slot No Grazie

Il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASL TO4, a partire da questo mese di febbraio e per un biennio, dà vita a una serie di iniziative rivolte al territorio e orientate alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei problemi correlati al tema del gioco d’azzardo. Iniziative realizzate con i fondi regionali per il Gioco d'Azzardo del Ministero della Salute, in continuità con la  campagna di comunicazione della Regione Piemonte "Perdere tutto non è un bel gioco" (https://www.noneunbelgioco.it), avviata a marzo 2023.

Le proposte sono rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado attraverso la realizzazione di talk, in collaborazione con una società di comunicazione e formazione scientifica specializzata, che da diversi anni si occupa di questo tipo di interventi. L’obiettivo dei talk, che sono incontri svolti con l’utilizzo di strumenti interattivi, è quello di svelare le regole, i piccoli segreti e le grandi verità che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo, attraverso il ragionamento  matematico e la psicologia. Sviluppare conoscenze, senso critico e consapevolezza è la finalità ultima, fornendo strumenti che possano far riconoscere e contrastare gli eventuali fattori di rischio legati al disturbo da gioco d’azzardo oltre che facilitare l'avvicinamento agli ambulatori del SerD (Servizio per le Dipendenze), per chi ne avesse bisogno e  per i loro familiari.

I dati relativi alla diffusione del gioco d’azzardo continuano a evidenziare un fenomeno in crescita e anche tra i giovani minorenni che, malgrado per loro sia vietato, accedono facilmente online  a tutte le forme di gioco d' azzardo. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il Piemonte si colloca però ai primi posti in Italia nell’offerta di Servizi per la cura del Disturbo da Gioco d’Azzardo. L’ASL TO4 conta 7 sedi del SerD con ambulatori dedicati all’accoglienza e alla cura di persone con problematiche correlate al gioco d’azzardo: a Caluso, Chivasso, Ciriè, Ivrea, Lanzo, Rivarolo, Settimo Torinese. Tutte le informazioni sono pubblicate in questo sito, nella sezione “Servizi e Prestazioni” all'argomento "Dipendenze".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2