Venerdì 12 settembre inaugurazione della Palestra a cielo aperto, realizzata dall’ASL TO4 in sinergia con il Comune di Ivrea
Nella mattinata di venerdì 12 settembre, a Ivrea, si svolgerà l’inaugurazione della Palestra a cielo aperto. L’evento avrà inizio alle ore 10, con i saluti istituzionali, presso il Parco giochi della Passerella, sede della Palestra a cielo aperto. Si tratta di uno spazio, per il quale il Comune di Ivrea ha concesso all’ASL TO4 il comodato d’uso gratuito, che è stato dotato dall’Azienda di attrezzi sportivi accessibili a tutta la comunità, anche per le persone con disabilità.
La realizzazione dell’iniziativa si è resa possibile con le risorse del Progetto Alcotra Care. Progetto europeo transfrontaliero dedicato a facilitare l’accesso ai percorsi di assistenza e di tutela del benessere, anche attraverso la costruzione di circuiti per la promozione dell’attività fisica. L’ASL TO4 è partner del Progetto nell’ambito dell’Infermieristica di Famiglia e di Comunità, in sinergia con il Comune di Ivrea, che lo ha inserito in un approccio più ampio, quello della Morenic Sport Commission. Quest’ultima è un nuovo organismo nato in Canavese con l'obiettivo di promuovere lo sport, la cultura del movimento e le attività all'aperto nell'area dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.
All’evento interverranno il Direttore Sanitario dell’ASL TO4, Sara Marchisio, la Responsabile della Direzione delle Professioni Sanitarie della stessa Azienda, Clara Occhiena, il Responsabile del Distretto sanitario di Ivrea, Carlo Bono, il Sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, il Presidente di Morenic Sport Commission, onorevole Mauro Berruto, e il Presidente di Coldiretti Piemonte, Bruno Meccacici, partner del Progetto Alcotra Care.
Al termine dei saluti istituzionali, alle ore 10.30, si svolgerà una Camminata della Salute per le vie della città di circa 6.000 passi (un’ora), a cura del Servizio di Infermieristica di Famiglia e di Comunità dell’ASL TO4, a cui contribuirà la Fondazione Fila Museum con la consegna ai partecipanti di un kit-omaggio contenente un device per il monitoraggio dell’attività sportiva. Infine, Coldiretti Piemonte offrirà ai partecipanti una “merenda sana”.