Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Episodio di violenza nei confronti di operatori del Pronto Soccorso di Ciriè che si è verificato ieri pomeriggio, martedì 30 settembre. Le precisazioni dell’ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

01 ottobre 2025

Violenza su operatori
Violenza su operatori

Episodio di violenza nei confronti di operatori del Pronto Soccorso di Ciriè che si è verificato ieri pomeriggio, martedì 30 settembre. Le precisazioni dell’ASL TO4

 

Nel pomeriggio di ieri, martedì 30 settembre, presso il Pronto Soccorso di Ciriè si è verificato, da parte di un utente, un episodio di aggressione verbale nei confronti di operatori del Servizio e di violenza fisica nei confronti del Direttore della struttura operativa e di un altro medico, che ha subito la frattura delle ossa nasali. Sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno arrestato l’aggressore.

«Condanniamo con la massima fermezza e senza riserve ogni atto di violenza o intimidazione contro i nostri operatori, che quotidianamente svolgono il proprio dovere con dedizione. Esprimiamo la nostra totale solidarietà e vicinanza ai professionisti coinvolti nella vile aggressione di ieri pomeriggio, precisando che l'Azienda è pronta ad agire in ogni sede, anche giudiziale» riferisce il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Luigi Vercellino.

Per tutelare gli operatori, diversi interventi sono già stati realizzati: la localizzazione del servizio di vigilanza accanto al punto Triage e l’intensificazione dei passaggi delle forze dell’ordine presso le strutture più critiche, che si sono aggiunti agli strumenti già presenti, come la videosorveglianza. Inoltre, la gara d’appalto per la presenza di guardie armate in tutti i Pronto Soccorso aziendali come ulteriore strumento deterrente, voluta dall’attuale Direzione Generale, è in fase di svolgimento e, nel rispetto dei tempi tecnici, si prevede l’aggiudicazione entro la fine dell’anno in corso.

Nel rispetto delle competenze e dei ruoli, sarà massimo l’impegno aziendale nel proseguire con le azioni utili a garantire la sicurezza dei propri operatori e il dialogo con le forze dell’ordine e con tutti gli altri attori interessati. E’ comunque chiaro che tutto ciò che si può mettere in atto per fronteggiare il problema della violenza nei confronti degli operatori non può evitare che si manifestino singoli comportamenti violenti nei confronti degli operatori stessi, che, ribadiamo con determinazione, non sono permessi né tollerati. Nella diffusione di questo messaggio è anche strategica l’alleanza con gli organi di informazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2