Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Scheda progetto Muovinsieme+ (Un miglio al giorno)

 

muoviinsieme

Destinatari insegnanti e studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado; famiglie
.
Tema di salute il benessere psico-fisico in tema di attività motoria, alimentazione e gestione delle emozioni a scuola

Obiettivi
- promuovere il movimento, l’attività all’aria aperta e la didattica out-door per contrastare la sedentarietà e come parte integrante della giornata a scuola; diffondere nella comunità scolastica informazioni e conoscenze sui benefici dell’attività motoria
- migliorare le conoscenze sulla corretta alimentazione, con particolare riguardo agli spuntini, all’incremento del consumo di frutta e verdura, al controllo e alla riduzione del consumo di sale, zuccheri e grassi;
- aumentare la consapevolezza di sé nella dimensione fisica, emotiva, affettiva e sessuale
- fornire agli insegnanti degli strumenti operativi per lavorare con le classi

Sintesi dell'iniziativa:
La proposta mira ad una promozione della salute nell’età infantile e nella pubertà a 360°, mettendo insieme gli aspetti del movimento, dell’alimentazione e dello sviluppo delle competenze emotive.
E’ prevista una giornata di apertura il 3 settembre 2025, rivolta agli insegnanti aderenti al progetto, così articolata:
- il progetto MUOVINSIEME: movimento all’aria aperta e didattica out door. Gli elementi costitutivi e gli aggiornamenti; la presentazione del sito Muovinsieme; la Peer Education entra in Muovinsieme; un nuovo approccio per la valutazione.
- Il progetto SPUNTINI ED ALTRI SPUNTI: elementi per una corretta alimentazione.
Saranno forniti agli insegnanti spunti e materiali di lavoro per realizzare con le classi attività pratiche in relazione ai temi trattati.
La giornata prevede al pomeriggio un percorso esperienziale con uscita nel territorio sede della formazione.

Durante l'anno scolastico saranno proposti dei laboratori di approfondimento sulle tematiche:

- alimentazione: "Spuntini...in tutti i sensi"; legislazione in materia di somministrazione alimenti a scuola

- emozioni: "Corpi ed affettività"


La valutazione finale si svolgerà a fine anno scolastico 2025-2026 con modalità che saranno comunicate durante la giornata di formazione.


Riferimenti e adesioni:
dott.ssa. Sonia Mazzetto, SSD Promozione della Salute, tel. 011.8212311; Segreteria tel. 011 8212358.
email: promozionesalute@aslto4.piemonte.it

Adesioni al progetto:

per partecipare alla giornata formativa del 3 settembre, occorre iscriversi tramite il seguente link entro il 31 agosto 2025; per partecipare alla realizzazione del progetto nel proprio contesto scolastico con le classi, seguiranno indicazioni per iscrizioni online.

Procedure: è previsto che gli Istituti scolastici che intendano aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento, in allegato alla presente, denominato "Posititon Statement", che individua i principi generali e le modalità operative che fanno riferimento alla Rete delle Scuole che promuovono salute. I Dirigenti scolastici sono quindi chiamati ad accompagnare le loro richieste di partecipazione ai vari progetti sottoscrivendo la "Carta della scuola che promuove salute", in allegato. E' sufficiente inviare (all'indirizzo promozionesalute@aslto4.piemonte.it ) una sola sottoscrizione alla Carta, anche in caso di adesione a più progetti.

Link:
articolo stampa
Intervista radiofonica (Radio Bullets) sul progetto ASL TO4
The daily mile
Corriere della Sera - Daily mile

Sito Muovinsieme 

Scheda progetto Muovinsieme su Pro.Sa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2