Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

PROX EXPERIENCE ALCOL & FRIENDS c/o CAPS Piemonte

Destinatari: Classi II° degli Istituti Secondari di II° grado piemontesi

Dove: C.A.P.S., Centro Attività Promozione della Salute, corso Trento 13, Torino

Obiettivo: Veicolare una corretta informazione sui rischi, le conseguenze sanitarie, sociali e legali rispetto l'uso di alcol.

Modello di intervento: La metodologia insiste su laboratori esperienziali e di attività legate alle life skills.

Tempi di realizzazione: dal 29/09/25 al 29/05/26 4 ore in fascia oraria 9-13 (* è possibile concordare preventivamente un eventuale flessibilità sull’orario di inizio e fine attività per gli Istituti provenienti da fuori città metropolitana).


Sintesi attività:
ACCOGLIENZA Presentazione del luogo e breve descrizione di cosa avverrà durante la visita.
Attività ludiche interattive per una prima conoscenza e coinvolgimento dei partecipanti per comprendere il livello di confidenza e consapevolezza rispetto all’uso di alcol.

LABORATORI A TEMA
- FALSE CREDENZE
Laboratori sulle false credenze e sui luoghi comuni in merito ad effetti e conseguenze sull’uso dell’alcol, ipotetiche strategie di riduzione del tasso alcolemico e distorsioni di corrette informazioni.
- RISCHIO e LIMITE
Laboratori di confronto e condivisione di esperienze dirette a partire da situazioni di rischio in cui ci si può trovare in contesti di divertimento e sulla ricerca di possibili strategie e problem solving.
Attività di confronto sul significato dell’uso dell’alcol.
- SIMULAZIONI Percorsi di simulazione dello stato di ebbrezza e sperimentazione della posizione laterale di sicurezza in situazioni di forte intossicazione.
- SPAZIO INFO Laboratori informativi sulle caratteristiche della sostanza alcol, con eventuali digressioni sui mix con altre sostanze psicoattive.
Momento informativo sul tema della sessualità di prevenzione da IST.
- ALCOL & GUIDA
Laboratori di sensibilizzazione ed informazione sugli aspetti legali e di rischio per la salute, propria e degli altri, in merito al tema della guida in stato di ebbrezza


Informazioni e adesioni:

Procedure: per disposizioni della Regione Piemonte, è necessario che gli Istituti scolastici che intendano aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento "Position Statement" (v. allegato), che individua i principi generali e le modalità operative della Rete delle Scuole che promuovono salute.
Si richiede dunque ai Dirigenti scolastici di accompagnare la richiesta di partecipazione al progetto sottoscrivendo, oltre al modulo di adesione, anche  la "Carta della scuola che promuove salute" (in allegato) e inviarli all' indirizzo promozionesalute@aslto4.piemonte.it , specificando nell'oggetto della mail "Adesione progetto (Titolo progetto)". E' sufficiente inviare una sola sottoscrizione alla Carta, anche in caso di adesione a più progetti. L'invio della Carta della Scuola che promuove Salute, se già fatto negli anni precedenti, non va ripetuto.

Per informazioni contattare il numero 338.4955289 

Per aderire al progetto inviare una email all'indirizzo prevenzione.dipendenze@aslcittaditorino.it 

 

Link:
Video - Presentazione CAPS
Video - Presentazione progetto Alcol & Friends

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2