Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Scheda progetto: PROX EXPERIENCE SOCIAL & TECHNOLOGY c/o CAPS Piemonte

PROX EXPERIENCE - Esperienza immersiva presso il Centro Regionale di Promozione della Salute

 

Destinatari: Classi II° degli Istituti Secondari di I° grado piemontesi

Dove: C.A.P.S., Centro Attività Promozione della Salute, corso Trento 13, Torino

Tempi di realizzazione: dal 29/09/25 al 29/5/26 4 ore in fascia oraria 9-13 (* è possibile concordare preventivamente un eventuale flessibilità sull’orario di inizio e fine attività per gli Istituti provenienti da fuori città metropolitana)

Sintesi attività:
ACCOGLIENZA Presentazione del luogo e breve descrizione di cosa avverrà durante la visita.
Attività ludiche interattive per una prima conoscenza e coinvolgimento dei partecipanti per comprendere il livello di confidenza e consapevolezza rispetto all'utilizzo dei dispositivi digitali.

LABORATORI A TEMA
- STORIA DELLE TECNOLOGIE
Laboratorio con reperti tecnologici in uso in altri periodi storici per sollecitare maggior consapevolezza rispetto al ruolo che le tecnologie hanno sempre avuto nella vita e nelle relazioni delle persone.

GAMING
Laboratorio sull’esperienza del giocare attraverso la sperimentazione di diverse modalità e dispositivi di gioco con l’obiettivo di riflettere su:
- impatto emotivo;
- attivazione e riconoscimento delle competenze necessarie;
- percezione del tempo;
- relazione ed interazione con i compagni di gioco tra sfida e cooperazione.
 

SKILLS ON LINE
Laboratorio di confronto e condivisione sulle life skills come fattori di abilità pratiche e sociali che mirano al miglioramento del proprio benessere e alla capacità di affrontare situazioni quotidiane, con gli obiettivi di:
- aumentare la consapevolezza e generare uno sguardo critico rispetto l’uso di dispositivi elettronici e nuove tecnologie;
- favorire il potenziamento delle life skills come fattori protettivi a comportamenti a rischio
- promuovere un tipo di pensiero analitico, valutativo rispetto le informazioni, le opzioni e le possibili soluzioni prima di prendere una decisione
- stimolare l’apprendimento attivo e l’applicazione delle competenze nella vita quotidiana

 

Informazioni e adesioni:

Per disposizioni della Regione Piemonte, è necessario che gli Istituti scolastici che intendano aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento "Position Statement" (v. allegato), che individua i principi generali e le modalità operative della Rete delle Scuole che promuovono salute.
Si richiede dunque ai Dirigenti scolastici di accompagnare la richiesta di partecipazione al progetto sottoscrivendo, oltre al modulo di adesione, anche  la "Carta della scuola che promuove salute" (in allegato) e inviarli all' indirizzo promozionesalute@aslto4.piemonte.it , specificando nell'oggetto della mail "Adesione progetto (Titolo progetto)". E' sufficiente inviare una sola sottoscrizione alla Carta, anche in caso di adesione a più progetti. L'invio della Carta della Scuola che promuove Salute, se già fatto negli anni precedenti, non va ripetuto.

 

Per informazioni contattare il numero 338.4955289 

Per aderire al progetto inviare una email all'indirizzo prevenzione.dipendenze@aslcittaditorino.it

 

Link:
Video - Presentazione CAPS
Video - Presentazione progetto Prox Tecno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2