Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Scheda progetto: Unplugged

Programma di prevenzione scolastica dell’uso di alcol, tabacco e droghe

 

unplugged

Destinatari: adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni e loro genitori; insegnanti delle scuole secondarie di primo grado

Tema di salute: l’esposizione all’uso di alcol, tabacco e droghe in adolescenza

Obiettivi: prevenire la sperimentazione e/o il passaggio da un uso sperimentale a un consumo abituale e modificare gli atteggiamenti nei confronti dell’uso di alcol, tabacco e droghe; rinforzare abilità e sviluppare competenze e risorse; fornire informazioni e conoscenze corrette

Sintesi dell’iniziativa: il progetto è stato sviluppato e valutato nell’ambito di un progetto multicentrico europeo che ha dimostrato la sua efficacia nel prevenire l’uso di tabacco, alcol e cannabis nei ragazzi di 12-14 anni.
Prevede tre giornate (20 ore totali) di formazione rivolte agli insegnanti.
Unplugged mira a:
• favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle competenze interpersonali;
• sviluppare e potenziare le abilità interpersonali;
• correggere le errate convinzioni dei ragazzi sulla diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze psicoattive, nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione;
• migliorare le conoscenze sui rischi dell’uso di tabacco, alcol e sostanze psicoattive e sviluppare un atteggiamento non favorevole alle sostanze.
Al termine del percorso gli insegnanti saranno formati per applicare durante l’anno scolastico il modello unplugged con il gruppo classe attraverso una sequenza strutturata di 12 unità.


SI RICORDA CHE SI ACCETTERANNO 25 RICHIESTE DI ISCRIZIONE.
SARANNO PRIVILEGIATI LE/GLI INSEGNANTI DI QUEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI CHE NON HANNO MAI PARTECIPATO ALLA FORMAZIONE


I materiali per il successivo svolgimento del progetto con le classi (quaderno allievi e quaderno insegnanti, carte ) devono essere scaricati dal portale di Unplugged Italia (v.link)

Adesioni e riferimenti
Inviare ENTRO IL 23 AGOSTO la scheda d’iscrizione nominativa alla mail: cscarfo@aslto4.piemonte.it
Referente: Cristina Scarfò, Dipartimento Patologia delle Dipendenze, tel. 0118212517



Per disposizioni della Regione Piemonte, è necessario che gli Istituti scolastici che intendano aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento "Position Statement" (v. allegato), che individua i principi generali e le modalità operative della Rete delle Scuole che promuovono salute.
Si richiede dunque ai Dirigenti scolastici di accompagnare la richiesta di partecipazione al progetto sottoscrivendo, oltre al modulo di adesione , anche la "Carta della scuola che promuove salute" (in allegato) e inviare entrambi.

Per aderire invece alla Rete SHE (Schools for Health in Europe), consultare le istruzioni al link sotto indicato.


 

Link:
Progetto su Pro.sa
Sito ufficiale di Unplugged
European Drug Addiction Prevention Trial
materiali per il corso insegnanti
Manuale per l'insegnante e quaderno per lo studente

Adesione Rete SHE - procedura

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2