Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Scheda progetto: RETE SENZA FILI “Xcorsi” Salute e disturbi da dipendenza da internet: tante connessioni possibili.

Titolo: RETE SENZA FILI “Xcorsi” Salute e disturbi da dipendenza da internet: tante connessioni possibili.

Destinatari: alunni di età compresa tra i 10 e gli 11 anni; docenti delle classi quinte della scuola primaria

Tema di salute:: rischi connessi all’uso dello smartphone e dei nuovi media: uso consapevole, prevenzione dei rischi

Obiettivi: promuovere un uso consapevole delle tecnologie, acquisire consapevolezza circa le opportunità e i rischi connessi all’uso della rete; potenziare le life skills di tipo cognitivo, emotivo e relazionale utili ad affrontare la vita di relazione online/offline.

Sintesi dell’iniziativa:
Il progetto propone un modello di intervento socio-educativo e di prevenzione primaria basato su una metodologia attiva, al fine di sviluppare l’empowerment dei soggetti coinvolti; si utilizzano i principi della Media Education. E’ prevista una formazione dei docenti interessati da parte di operatori sanitari a loro volta formati sul progetto. Verranno dati brevi spunti di approfondimento sui temi delle tecnologie e del loro utilizzo ed illustrati i materiali e il kit didattico forniti per svolgere le attività con i ragazzi. Le attività prevederanno lavori individuali, in piccoli gruppi e come gruppo classe. Il kit Rete senza fili "Xcorsi" è composto da schede utili a realizzare le tre attività obbligatorie previste dal progetto, una scheda per la rielaborazione di quanto emerso e, per chi lo desidera, due schede per ulteriori attività opzionali; il tutto completato da una serie di indicazione metodologiche utili all'insegnante nella realizzazione degli interventi con i ragazzi.
I formatori mantengono la loro disponibilità a seguire a distanza gli insegnanti, nelle varie fasi operative di lavoro con gli studenti.

 

Per chi volesse approfondire la tematica, è possibile consultare le proposte della Biblioteca Archimede di Settimo T.se in allegato (la prima scheda contiene una proposta per le classi I° e II° e la seconda scheda una proposta per le classi IV° e V° della scuola primaria).

 

Informazioni ed adesioni:
dott.ssa Adriana Chianura, SSD Promozione Salute ASL TO4. Tel. 011.8212305   promozionesalute@aslto4.piemonte.it 

Per la formazione dei docenti sono previste due edizioni il 5 settembre  o 23  ottobre 2025, con iscrizione tramite il seguente link entro il 31 agosto 2025; la formazione si terrà a Cuorgnè, Auditorium Manifattura. La partecipazione è completamente gratuita.

Procedura: per disposizioni della Regione Piemonte, è necessario che gli Istituti scolastici che intendono aderire alle proposte dei Cataloghi delle ASL si riconoscano nei contenuti del documento, in allegato alla presente, denominato "Position Statement", che individua i principi generali e le modalità operative che fanno riferimento alla Rete delle Scuole che promuovono salute. I Dirigenti scolastici sono quindi chiamati ad accompagnare le loro richieste di partecipazione ai vari progetti sottoscrivendo entro il 31 ottobre 2025, sia il modulo di adesione (excel in allegato), sia la "Carta della scuola che promuove salute" in allegato, inviandoli ENTRAMBI all'indirizzo promozionesalute@aslto4.piemonte.it , specificando nell'oggetto della mail "Adesione progetto (Titolo progetto)"  E' sufficiente inviare una sola sottoscrizione alla Carta, anche in caso di adesione a più progetti. L'invio della "Carta della scuola che promuove salute", se già fatto negli anni precedenti, non va ripetuto.

 

Link:
Sito web Progetto Rete senza fili

Scheda progetto Rete senza fili su Pro.sa

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2