Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Inaugurazione dell’Ambulatorio Veterinario Sociale dell’ASL TO4

Dettagli della notizia

Data:

13 luglio 2023

7118
7118

Inaugurazione dell’Ambulatorio Veterinario Sociale dell’ASL TO4

Questa mattina, giovedì 13 luglio, è stato inaugurato l’Ambulatorio Veterinario Sociale dell’ASL TO4, che ha sede a Settimo Torinese presso il Dipartimento di Prevenzione in via Regio Parco 64 e che fa capo al Servizio Veterinario Area A diretto dal dottor Giovanni Locanetto.

L’attivazione di 15 Ambulatori veterinari sociali piemontesi, tra cui quello dell’ASL TO4, è un’iniziativa fortemente voluta dalla Regione e, in particolare, dall’Assessore Regionale al Benessere Animale, Chiara Caucino. Costituisce un vero e proprio fiore all’occhiello per il Piemonte e, allo stesso tempo, una pietra miliare nel sostegno alle persone più disagiate per le quali un animale da affezione rappresenta molto più di un amico, ma un vero e proprio compagno di vita, una figura sempre presente che dona amore e affetto, con comprovati effetti anche terapeutici sull’umore e contro il senso di solitudine di cui spesso soffrono le persone più fragili.

Gli Ambulatori Veterinari Sociali garantiscono prestazioni sanitarie gratuite a favore di animali da affezione di proprietà delle persone in carico ai Servizi Sociali.

«La situazione dopo la pandemia – spiega l’Assessore Regionale Caucino –, di profonda crisi economica, ha inciso pesantemente sui soggetti fragili in stato di bisogno seguiti dai servizi sociali piemontesi che, in molti casi, sono detentori di animali da affezione. Per tale ragione gli obiettivi di questa misura sono molteplici: evitare gli abbandoni degli animali, magari perché non si hanno le risorse per curarli, fare in modo che le persone più fragili non debbano subire un ulteriore aggravio economico per il sopraggiungere di una malattia al proprio animale ed evitare che situazioni igienico-sanitarie critiche possano peggiorare ulteriormente la situazione delle persone già in difficoltà».

«Con il nostro Dipartimento di Prevenzione abbiamo accolto molto favorevolmente l’iniziativa della Regione Piemonte – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Stefano ScarpettaGli animali da compagnia sono spesso considerati componenti a tutti gli effetti del nucleo familiare o i migliori amici, che donano gioia e amore incondizionato. A maggior ragione, il loro sostegno è prezioso per le persone che vivono una situazione di disagio, per le quali sarà ora più facile realizzare il desiderio di avere con sé un compagno di vita a quattro zampe. Inoltre, in un’ottica di salute umana e animale strettamente connesse tra loro e all’ambiente che ci circonda, l’apertura degli Ambulatori veterinari sociali in Piemonte rappresenta un nuovo strumento di prevenzione con prevedibile impatto positivo sulle comunità. Ringraziamo l’Assessore Regionale Caucino per la sensibilità e l’attenzione dimostrate».

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2