
- Home
- /
- /Certificato per maternità anticipata
Certificato per maternità anticipata
Descrizione
La certificazione medico legale per la maternità anticipata è rilasciata dalla struttura di Medicina Legale dell’ASL sulla base del certificato del ginecologo curante. Tuttavia, il beneficio decorre dal giorno indicato dal ginecologo curante (come concordato con l’INPS) e non dal giorno della visita medico legale.
Tale procedura è valida sia per le certificazioni rilasciate dal Consultorio sia per quelle rilasciate dal ginecologo privato.
Alla donna o al suo delegato sarà consegnato il provvedimento, di cui una copia deve, a cura della donna stessa, essere inviata al datore di lavoro e una copia all'INPS di competenza.
Resta invece di competenza esclusiva della Direzione Territoriale del Lavoro la procedura di istruttoria e il provvedimento finale di astensione dal lavoro correlata ad attività lavorativa pericolosa prima del parto oppure dopo il parto, qualora il datore di lavoro sia impossibilitato a spostare la lavoratrice ad altre mansioni
Sedi
- Ciriè
- Medicina Legale
Ciriè via Mazzini 13 - Telefono: Risponditore automatico al numero 011 9217550
- Orario: Per presentare la domanda inoltrare una mail a certificatimedleg@aslto4.piemonte.it allegando la domanda scaricata dal sito dell’Asl TO4, il certificato del ginecologo e documento d’identità fronte e retro.
- Settimo Torinese
- Medicina Legale
Settimo Torinese - Ospedale - Via Santa Cristina 3 - Telefono: risponditore automatico al numero 011 3021620
- Orario: Per presentare la domanda inoltrare una mail a medicinalegale@aslto4.piemonte.it allegando la domanda scaricata dal sito dell’Asl TO4, il certificato del ginecologo e documento d’identità fronte e retro
- Strambino
- Medicina Legale
Strambino via Cotonificio 61 - Telefono: risponditore automatico al numero 0125 414600
- Orario: Per presentare la domanda inoltrare una mail a medicinalegale.strambino@aslto4.piemonte.it allegando la domanda scaricata dal sito dell’Asl TO4, il certificato del ginecologo e documento d’identità fronte e retro
Cosa serve
- documento d'identità valido
- certificato del ginecologo
- domanda di estensione del congedo di maternità compilata
Se si presenta il delegato, deve portare con sé:
- modulo di delega (allegato) compilato e firmato dalla donna e accompagnato dalla fotocopia in fronte e retro del documento d’identità valido del delegato
- certificato del ginecologo
- domanda di estensione del congedo di maternità (il modulo è allegato) già compilata e firmata dalla donna.