La Farmacovigilanza
La farmacovigilanza (FV) è uno strumento per garantire la sicurezza e per assicurarsi che tutti i farmaci abbiano un rapporto beneficio/rischio accettabile per la popolazione.
Nasce dall’esigenza di sopperire i limite delle sperimentazioni cliniche (ridotto numero di pazienti inclusi, rigidi criteri di inclusione dei pazienti, durata limitata) e pertanto dalla necessità di valutare l’efficacia reale e la sicurezza nella normale pratica clinica.
La segnalazione spontanea
Le segnalazioni spontanee di sospetta reazione avversa (ADR: Adverse Drug Reaction) costituiscono un’importante fonte di informazione per la FV, in quanto consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi a tutti i farmaci e vaccini in commercio.
Chi deve segnalare e cosa
Chiunque sospetti una reazione avversa è tenuto a segnalare: Medici, altri Operatori Sanitari ma anche il cittadino.
Si segnala qualunque sospetta ADR, grave, non grave, nota (riportata sul riassunto delle caratteristiche del prodotto) o non nota.
Come segnalare
1) E' possibile effettuare una segnalazione spontanea di sospetta reazione avversa secondo una delle seguenti modalità:
direttamente online sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) seguendo la procedura guidata;
oppure
2) compilare la scheda (elettronica o cartacea) disponibile nel sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e inoltrarla tempestivamente (via mail, fax o posta ordinaria) al Responsabile di farmacovigilanza dell'ASL TO4:
dottoressa Raffaella Baroetto Parisi
Responsabile di Farmacovigilanza dell'ASL TO4
Farmacia Territoriale
Via Nino Costa 43 - 10034 Chivasso (TO)
Fax: 011 9176424 /Telefono 0119176423
Email: farmacovigilanza@aslto4.piemonte.it
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?