
- Home
- /
- /Sportello informativo in materia di sicurezza del lavoro
Sportello informativo in materia di sicurezza del lavoro
A chi è rivolto
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) si occupa della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, svolgendo attività di:
• informazione, formazione ed assistenza nei confronti dei soggetti interessati (datori di lavoro, lavoratori, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, addetti ai servizi di prevenzione e protezione aziendali, medici competenti, Enti vari, privati cittadini etc.)
• vigilanza nei luoghi di lavoro, sia pubblici che privati, per la verifica del rispetto delle norme in materia d’igiene e sicurezza del lavoro
• accertamenti a fini preventivi e di giustizia penale (su delega/incarico dell’Autorità giudiziaria) a seguito di infortuni e/o malattie professionali e/o altri eventi pertinenti
• sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti alle amine aromatiche
• vigilanza sui lavori che interessano materiali contenenti amianto e valutazione dei piani di lavoro per la rimozione dei materiali contenenti amianto
Occorre rivolgersi allo S.Pre.S.A.L. per:
• ricorsi avverso il giudizio di idoneità del medico competente (art. 41, comma 9, D.Lgs. 81/08);
• notifiche presentate ai sensi dell’art.67 del D.Lgs 81/08 per costruzione, ampliamento o ristrutturazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali (tramite gli sportelli unici per le attività produttive dei comuni singoli o consorziati))
• Notifica preliminare ex art. 99 D.Lgs. 81/08 Si comunica che, a far data dal 1° giugno 2020, su tutto il territorio Regionale, la trasmissione alle Aziende Sanitarie Locali (territorialmente competenti, di cui all’art. 99 comma 1 del D.Lgs. 81/08 e di eventuali aggiornamenti da parte del committente o del responsabile dei lavori, deve avvenire mediante il sistema MUDE Piemonte, integrato con il sistema SpreSALweb in uso presso le ASL Piemontesi, indipendentemente dall’adesione al progetto Mude dei Comuni in cui è situato il cantiere oggetto di notifica. (la notifica preliminare deve essere trasmessa alla Struttura prima dell’inizio dei lavori e affissa in maniera visibile presso il cantiere);
Link a cui collegarsi: MUDE
• autorizzazioni in deroga ai limiti minimi di altezza dei locali di lavoro: ai sensi dell’allegato IV, punto 1.2.4., in riferimento all’art. 63 del D.Lgs. 81/08, i locali con altezza inferiore a quella prevista dalla Legge possono essere autorizzati all’uso lavorativo. L’autorizzazione deve essere ottenuta prima dell’inizio dell’attività;
• autorizzazioni all’uso lavorativo di locali sotterranei o semisotterranei: ai sensi dell’art. 65, comma 3, del D.Lgs. 81/08. L’autorizzazione deve essere ottenuta prima dell’inizio dell’attività;
• esposti e segnalazioni;
• rimozione di materiali contenenti amianto da parte di datori di lavoro: notifiche ai sensi dell’art. 250 e piani di lavoro ai sensi dell’art. 256 del D.Lgs. 81/08 devono essere preventivamente prodotti allo SPreSAL;
• referti/denunce di malattia professionale.
Descrizione
Sportello informativo in materia di sicurezza del lavoro
Sedi
- Ciriè
- Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPreSAL)
Ciriè Via Cavour 29/a - Telefono: 011 9217636
- Fax: 011 9217634
- Email: spresal.cirie@aslto4.piemonte.it
- Orario: orario dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì con possibilità di telefonare o scrivere per ottenere appuntamenti in ambiti orari diversi
- Ivrea
- Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPreSAL)
Ivrea via Aldisio 2 - Telefono: 0125 414722 - 792
- Fax: 0125 414416
- Email: spresal.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Orario: orario dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì con possibilità di telefonare o scrivere per ottenere appuntamenti in ambiti orari diversi
- Settimo Torinese
- Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPreSAL)
Settimo Torinese via Regio Parco 64 - Telefono: 011 8212322 - 324 - 391
- Fax: 011 8212323
- Email: spresal.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: orario dalle 9,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì con possibilità di telefonare o scrivere per ottenere appuntamenti in ambiti orari diversi