Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Ecografie muscolo-tendinee e articolari per sportivi

Ecografie muscolo-tendinee e articolari per sportivi

Descrizione

Per prenotare le ecografie muscolo-tendinee e articolari occorre:

• munirsi di richiesta medica pubblica correttamente compilata indicante il tipo di ecografia richiesta (muscolo-tendinea o articolare), la causa del problema di salute (esito di trauma sportivo), il sospetto diagnostico e la sede anatomica per cui si chiede l’esame;
• telefonare alla segreteria della Medicina Sportiva - n° 011 9817226 - dalle ore 9,00 alle ore 16,00 dal lunedì al venerdì (avvertenza: poiché le sessioni di ecografie si svolgono il mercoledì mattina, occorre telefonare entro le ore 14,00 del martedì precedente per ottenere l’appuntamento in settimana, fatta salva la disponibilità di posti) oppure inviare mail a medicinasport.gassino@aslto4.piemonte.it

Il servizio è destinato esclusivamente agli atleti ed alle persone praticanti attività sportiva agonistica o amatoriale.
Non saranno accettate richieste incomplete o relative a persone non praticanti attività sportiva. I medici di medicina generale del territorio sono stati informati sulle modalità di accesso al servizio e sui criteri di selezione dei pazienti.

Informazioni per gli sportivi che accedono al servizio

A chi è destinata la prestazione

Questo servizio di ecografia è un supporto alla diagnosi di patologie muscolari, tendinee e articolari da trauma o sovraccarico funzionale ed è destinato esclusivamente agli atleti ed alle persone praticanti attività sportiva, al fine di consentire l’esecuzione dell’esame ecografico in tempi compatibili con le loro specifiche esigenze.
L’esame viene eseguito da un medico specialista in medicina dello sport con specifica competenza in traumatologia sportiva e diagnostica ecografica (master universitario di II livello in ecografia diagnostica e interventistica muscoloscheletrica).
Potranno essere valutate patologie di tipo traumatologico o ortopedico connesse all’esercizio fisico come distorsioni o altri problemi delle articolazioni, infortuni muscolari, tendinopatie; non saranno effettuate valutazioni di masse occupanti spazio per diagnosi e controllo di neoformazioni.

Cosa occorre per prenotare l’esame

E’ necessaria una richiesta medica pubblica compilata dal proprio medico curante o dallo specialista dell’ASL che specifichi:
• tipo di esame ecografico (ecografia muscolotendinea o osteoarticolare)
• conseguenza di trauma sportivo
• sospetto diagnostico o motivo clinico dell’esame (es. gonalgia)
• sede anatomica da controllare (es. coscia, ginocchio, spalla, ecc.)

Come e dove effettuare l’esame

• Presentarsi presso la Radiologia dell’Ospedale di Settimo Torinese, Via Santa Cristina 3, 10036 Settimo Torinese (TO) al Piano terra a sinistra dopo l’ingresso il mercoledì nell’orario specificato nell’appuntamento; è necessario arrivare puntuali perché i tempi tecnici dell’esame non possono essere ridotti (in corso di emergenza Covid-19 gli appuntamenti saranno distanziati di 30 minuti l’uno dall’altro)
• Effettuare il pagamento del ticket di
€ 28,40 per ecografia muscolotendinea singola
€ 33,50 per ecografia osteoarticolare singola 
• Per esami multipli il costo dovrà essere calcolato dal servizio e verrà comunicato al momento della prenotazione; il ticket si può pagare presso gli sportelli automatici di riscossione dell’Asl To4 e la ricevuta andrà esibita al momento dell’esame
• Una volta eseguita l’ecografia, attendere il relativo referto che verrà consegnato, se la documentazione è completa, immediatamente dopo il termine dell’esame
• Portare i referti di eventuali ecografie precedenti per consentire un confronto.

Ulteriori informazioni

Sedi

Gassino Torinese
Medicina Sportiva
Gassino Torinese via Foratella 22
Telefono: 011 9817226
Fax: 011 9817229
Email: medicinasport.gassino@aslto4.piemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2