Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Ospedale di Ivrea, da ieri sera ha riaperto l’Emodinamica, dopo la sostituzione dell’angiografo con un’apparecchiatura di ultima generazione

Dettagli della notizia

Data:

14 dicembre 2024

emodinamica
emodinamica

Ospedale di Ivrea, da ieri sera ha riaperto l’Emodinamica, dopo la sostituzione dell’angiografo con un’apparecchiatura di ultima generazione

emodinamica

Da ieri sera, venerdì 13 dicembre, ha riaperto l’Emodinamica dell’Ospedale di Ivrea, con l’operatività originaria di 7 giorni su 7 per l’intero arco delle 24 ore, sia per l’attività programmata sia per l’attività in urgenza. La riapertura segue la sostituzione dell’angiografo con una nuova apparecchiatura di ultima generazione, acquisita con un investimento di più di 500.000 mila euro da fondi PNRR, dotata di sistemi di intelligenza artificiale e di schermi di proiezione che garantiscono la massima qualità delle immagini.

L’Emodinamica è il fulcro del percorso clinico-assistenziale delle persone affette da aterosclerosi, cioè dal restringimento delle arterie per la formazione di placche, epidemiologicamente la principale malattia degenerativa a carico dell’asse vascolare, che necessitano di trattamento interventistico tramite rivascolarizzazione percutanea e impianto di stent.

L’acquisizione della nuova strumentazione rientra in una strategia di potenziamento tecnologico e organizzativo che proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di migliorare e consolidare i servizi delle Cardiologie aziendali, che già oggi rappresentano un’eccellenza a livello regionale e non solo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2