Domenica 6 aprile, l’ASL TO4 aderisce alle Giornate Nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso con un Punto informativo presso l’Ospedale di Ciriè

Domenica 6 e lunedì 7 aprile, la SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) sarà al fianco di Terre des Hommes per sensibilizzare la popolazione sulla Sindrome del Bambino Scosso. L’ASL TO4 aderisce all’iniziativa, con un Punto informativo che sarà allestito domenica 6 aprile, dalle ore 10 alle 12, presso l’atrio d’ingresso dell’Ospedale di Ciriè.
Obiettivo, spiegare i pericoli della grave forma di trauma cerebrale che può verificarsi a seguito di uno scuotimento violento del neonato – una condizione devastante che, nei casi più gravi, può portare al coma o alla morte, con un tasso di mortalità che si attesta su una morte ogni quattro casi –, mostrando le corrette modalità per proteggere i neonati da questo rischio.
Nel Punto informativo, gli istruttori SIMEUP eseguiranno manovre dimostrative con manichini, distribuiranno materiali informativi e volantini multilingue e risponderanno a dubbi e domande dei visitatori.