Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

“Oltre il solito”, sabato 8 marzo all’Ospedale di Lanzo sono presentati i progetti complementari all’assistenza in Hospice

Dettagli della notizia

Data:

06 marzo 2025

Foto con équipe Hospice all'esterno dell'Ospedale di Lanzo
Foto con équipe Hospice all'esterno dell'Ospedale di Lanzo

“Oltre il solito”, sabato 8 marzo all’Ospedale di Lanzo sono presentati i progetti complementari all’assistenza in Hospice

Foto Hospice Lanzo
Foto dell'interno dell'Hospice di Lanzo

 

Per sabato 8 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, l’Unità Operativa Cure Palliative dell’ASL TO4, diretta dal dottor Giovanni Bersano, ha organizzato presso l’Ospedale di Lanzo (sala incontri al 2° piano) l’evento “Oltre il solito”, per presentare i progetti complementari all’assistenza in Hospice. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza, con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Diversi i progetti presentati: le collaborazioni con l’Associazione “Wolontari Clown” e con l’Associazione Rubens per gli interventi assistiti con i cani (Pet Therapy), gli strumenti multisensoriali nella cura e nell’assistenza e il progetto formativo “Open Hospice Space”. Al termine degli interventi, dalle ore 11 alle 12, sarà possibile visitare l’Hospice.

 

Foto con équipe Hospice all'esterno dell'Ospedale di Lanzo
Foto di alcuni componenti dell'équipe dell'Hospice all'esterno dell'Ospedale di Lanzo

 

La Rete locale di cure palliative

La Rete di cure palliative dell’ASL TO4, attuata nell’ambito della Rete regionale, si realizza a domicilio, in ambulatorio, nei reparti ospedalieri e nei tre hospice aziendali di Foglizzo, di Lanzo Torinese e di Salerano Canavese. Nella lingua italiana il termine “palliativo” è spesso usato come sinonimo di qualcosa di poco utile o anche di “effetto placebo”. Al contrario. Le cure palliative sono cure attive e totali delle persone la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta, non risponda più a trattamenti specifici. Sono cure, quindi, che non agiscono sulla causa della malattia, ma sui sintomi, come per esempio il dolore, per prevenirli e contenerli il più possibile. Oltre a questo, le cure palliative prevedono un supporto di tipo psicologico e sociale rivolto sia alla persona malata sia al nucleo familiare. L’obiettivo, complessivamente, è quello di raggiungere la miglior qualità di vita possibile per le persone interessate e per le loro famiglie.

Ulteriori informazioni in questo sito:  https://www.aslto4.piemonte.it/cure-palliative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2