
- Home
- /Fornitura di presidi e ausili (compreso materiale per stomie)
Fornitura di presidi e ausili (compreso materiale per stomie)
A chi è rivolto
I destinatari del servizio sono le seguenti categorie di persone, purché residenti nell’Asl TO4:
• di regola, gli invalidi civili, di guerra e per servizio, i privi della vista e i sordomuti, purché la fornitura sia correlata all’invalidità accertata dalla competente Commissione;
• i minori di 18 anni che necessitino di interventi di prevenzione, cura e riabilitazione di un’invalidità permanente.
In alcuni casi non è necessario l’accertamento di invalidità civile (ad esempio, per le persone mastectomizzate o laringectomizzate e per i minori)
Cosa serve
In tutti i casi è necessaria la prescrizione di un medico specialista operante presso una struttura pubblica redatta su un apposito modello (fanno eccezione soltanto gli ausili assorbenti per persone incontinenti, per i quali è sufficiente la prescrizione del medico di famiglia).
Nei casi in cui non sia possibile effettuare una fornitura diretta del prodotto da parte dell’ASL, è necessario il preventivo della farmacia o del negozio autorizzato a cui intenda rivolgersi il cittadino
Quanto costa
Gratuito
Ulteriori informazioni
Per ottenere l’autorizzazione o la fornitura diretta dei presidi e degli ausili, il cittadino deve rivolgersi alle sedi competenti del distretto di residenza sotto indicate.
Seguono le procedure per alcuni specifici ausili:
Presidi assorbenti per persone incontinenti (pannoloni e traverse)
I nuovi assistiti che necessitano di presidi per assorbenza devono far pervenire il piano terapeutico al Distretto territorialmente competente per la necessaria autorizzazione (gli indirizzi e-mail sono riportati sotto in riferimento a ciascuna sede distrettuale).
Le richieste di rinnovo o di modifica della fornitura devono essere effettuate presso le Farmacie o Parafarmacie e negozi autorizzati.
Per avere informazioni rispetto alle consegne (ritardi, errori di consegna, ecc.) gli assistiti possono fare riferimento:
1. al call center della Ditta responsabile della logistica come segue:
Contatti della Ditta CTV srl:
• e-mail: segnalazioniutenti@ctvlogistica.it
• numero verde 800 538999
• telefono 011 0240506 (attivo in orario d'ufficio)
2. direttamente al punto dove gli assistiti hanno effettuato la richiesta
3. presso la sede di Distretto di riferimento (le sedi sono riportate sotto)
_____________________________________
Materiale per persone portatrici di stomie
Per ottenere l’autorizzazione è necessario recarsi presso le sedi competenti del distretto di residenza sotto indicate, con la richiesta di un medico specialista. Con l’autorizzazione gli ausili sono ritirabili presso una farmacia o presso un rivenditore autorizzato.
Si sottolinea che presso l’Asl TO4 sono stati attivati i seguenti Centri per la cura delle stomie, rivolti a favorire il percorso di riabilitazione, a supportare l’utente e la sua famiglia per tutte le esigenze di tipo clinico, assistenziale e burocratico e a migliorare la qualità della vita delle persone portatrici di stomie:
Chivasso – il Centro dedicato alle persone con stomie intestinali e/o urinarie si trova presso l'ambulatorio stomizzati presso la Chirurgia dell’ospedale in via Paolo Regis 42 – tel. 011 9176884 oppure 011 9176888 – orario: giovedì 9-13 (accesso previa prenotazione tramite CUP regionale o presso l'ambulatorio)
Ciriè – il Centro dedicato alle persone con stomie intestinali si trova presso l’ambulatorio 1 di Chirurgia dell’ospedale in via Battitore 7/9 – piano terra – tel. 011 9217399 – orario: lunedì 15-17 (accesso libero, senza prenotazione); per le stomie urinarie rivolgersi alla struttura di Urologia dell’ospedale (tel. 011 9217463 – 011 9217434)
Cuorgnè il Centro dedicato alle persone con stomie intestinali si trova presso l'ambulatorio per le stomie dell’Ospedale in piazza Mussatti 5 – secondo piano (ala ambulatori chirurgia) – tel. 0124 654283 - 0124 654319 - 0124 654301 – orario: mercoledì 14.30-16.30 (accesso previa prenotazione presso l’ambulatorio)
Ivrea il Centro dedicato alle persone con stomie intestinali e/o urinarie si trova presso il Poliambulatorio Comunità di via Ginzburg 7/a – primo piano, stanza 113 – telefono 0125 414539 – orario: mercoledì e giovedì dalle ore 08.00 alle 15.40 (accesso previa prenotazione presso l’ambulatorio)
- Distretto Ciriè-Lanzo
Caselle Torinese
- Ufficio assistenza integrativa - via Savonarola 12
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.caselle@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Ciriè
- Ufficio assistenza integrativa (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.cirie@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Lanzo Torinese
- Ufficio assistenza integrativa - via Bocciarelli 2
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.lanzo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, martedì e giovedì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso
- Ufficio assistenza integrativa - via Po 11
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Gassino Torinese
- Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
San Mauro Torinese
- Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Settimo Torinese
Leinì
- Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Volpiano 38
- Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9971460
- Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Settimo Torinese
- Ufficio assistenza integrativa - via Leinì 70
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Volpiano
- Centro unificato prenotazioni (Cup) - piazza Cavour
- Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9823721
- Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ivrea
Caluso
- Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Roma 22
- Telefono: 011 9176012
- Email: cup.caluso@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Ivrea
- Ufficio assistenza integrativa - Poliambulatorio “Comunità” - via Natalia Ginzburg 7
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Strambino
- Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Cotonificio 57
- Telefono: 011 9176012
- Email: cup.strambino@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Cuorgnè
Castellamonte
- Centro unificato prenotazioni (Cup) presso Presidio sanitario - piazza Nenni 1
- Telefono: 011 9176012
- Email: cup.castellamonte@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Cuorgnè
- Ufficio assistenza integrativa - piazza Gino Viano "Bellandy" 1
- Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.cuorgne@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
Rivarolo Canavese
- Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Piave 13
- Telefono: 011 9176012
- Email: cup.rivarolo@aslto4.piemonte.it
- Orario: gli sportelli sono aperti su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati