Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Continuità assistenziale (ex Guardia medica)

Il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) garantisce gratuitamente le prestazioni sanitarie (normalmente erogate dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta) non differibili, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta.

Descrizione

Il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) garantisce gratuitamente le prestazioni sanitarie (normalmente erogate dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta) non differibili, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta.
La condizione di "non differibilità" riguarda problemi che richiedono l'intervento del medico e che non possono essere rinviati all'orario di presa in carico del medico curante. Si tratta di una situazione diversa dalla "urgenza/emergenza", che è sempre assicurata dal Servizio 118.

Il medico del Servizio di continuità assistenziale:
• effettua visite mediche
• prescrive farmaci per le terapie di urgenza e per un ciclo massimo di 3 giorni
• propone il ricovero ospedaliero in caso di necessità
• rilascia certificati di malattia, solo in caso di necessità e per un periodo massimo di 3 giorni.

Il Servizio di continuità assistenziale è attivo:
• tutti i giorni (feriali e festivi) dalle ore 20 alle ore 8 del mattino successivo
• sabato, prefestivi e festivi dalle ore 8 alle ore 20 

Per chiamare il Servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica) è attivo in tutto il Piemonte il numero unico 116117


Sedi

Distretto Ciriè-Lanzo

• Sede unica Ciriè-Borgaro:
Via Battitore 7/9 (presso Ospedale)
Via Italia 45 – Borgaro Torinese
Numero telefonico unico: 116 117

• Lanzo Torinese:
Via Marchesi della Rocca 30 (c/o Ospedale)
Numero telefonico unico: 116 117

• Ceres:
Piazza Municipio 12
Numero telefonico unico: 116 117

• Viù:
Viale Rimembranza 3
Numero telefonico unico: 116 117

Distretto Chivasso-San Mauro

• Chivasso
Via Paolo Regis 42 (c/o Ospedale)
Numero telefonico unico: 116 117

• Sede unica Gassino-San Mauro
Via Foratella 22 (presso Poliambulatorio) – Gassino Torinese
Via Mezzaluna 55 (c/o Residenza Sanitaria Assistenziale) – San Mauro Torinese
Numero telefonico unico: 116 117

• Sede unica Crescentino-Lauriano
Via Bolognara 20 – Crescentino (VC)
Via G. Mazzini, 22 – Lauriano
Numero telefonico unico: 116 117

Distretto Settimo Torinese

• Settimo Torinese
Via Santa Cristina 3 (c/o Ospedale)
Numero telefonico unico: 116 117

Distretto Ivrea

• Ivrea:
Piazza Credenza 2 (c/o Ospedale)
Numero telefonico unico: 116 117

• Caluso:
Via Roma 22
Numero telefonico unico: 116 117

Distretto Cuorgnè

• Castellamonte:
Presso i locali della CRI (Croce Rossa Italiana) in via Medaglia d'Oro Marcello Piccoli 9
Numero telefonico unico: 116 117

• Sede unica Pont Canavese-Locana
Via Roma 36 (sede volontari del Soccorso) – Pont Canavese
Via Roma 2 (presso ospedale Vernetti) – Locana
Numero telefonico unico: 116 117

Quanto costa

Gratuito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2