Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Screening oncologici - Prevenzione Serena

Dettagli della notizia

Data:

14 ottobre 2024

Screening oncologici - Prevenzione Serena

prevenzione serena

Gli screening per la prevenzione dei tumori (screening oncologici) sono interventi sanitari effettuati su una popolazione per individuare le persone che potrebbero avere la malattia, quando essa non dà ancora sintomi. A questo scopo si utilizzano test o esami semplici che consentano di rilevare forme tumorali o pre-tumorali con molto anticipo. Si tratta di test ed esami efficaci e sicuri, non troppo invasivi e con effetti collaterali trascurabili. Se si riconosce la malattia nelle sue prime fasi è possibile iniziare le cure tempestivamente. In Piemonte, attraverso il programma organizzato “Prevenzione Serena”, sono offerti tre tipi di screening (per il tumore della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto), effettuati gratuitamente e senza impegnativa del medico di famiglia.

Screening del tumore della mammella (gratuito)
La mammografia permette di individuare precocemente i tumori, anche quelli di dimensioni molto piccole. È offerta ogni due anni alle donne tra i 50 e i 69 anni tramite lettera di invito. Possono aderire spontaneamente al programma le donne tra i 45 e i 49 anni (in questa fascia d’età, dopo il primo appuntamento, la mammografia è offerta con cadenza annuale), e tra i 70 e i 75 anni (in questa fascia d’età la mammografia può essere richiesta ogni due anni).
Se non vi è necessità di ulteriori approfondimenti, la donna nel giro di poche settimane riceve l’esito dell’esame per lettera. In caso contrario, è contattata dagli operatori del centro di screening.

Screening del tumore del collo dell’utero (gratuito)
I test di primo livello sono il Pap test ed il test per la ricerca del DNA di papilloma virus umano (test HPV). È offerto tramite lettera di invito un Pap test ogni tre anni a tutte le donne tra i 25 e i 29 anni che non hanno ricevuto 2 dosi di vaccino contro l'HPV entro i 15 anni. Per le donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni è stata stabilita l’introduzione del test HPV, che va sostituendo progressivamente il Pap test come test primario di screening; pertanto, le donne in questa fascia d’età sono invitate a eseguire un Pap test ogni tre anni o un test HPV sulla base di un criterio casuale di invito fino a che tutte le donne di questa stessa fascia d’età saranno passate al test HPV. L’intervallo di tempo tra un test HPV negativo e il successivo è di cinque anni.
Le donne tra i 65 e i 75 anni che non abbiano eseguito almeno due Pap-test dopo i 50 anni possono aderire spontaneamente al programma e prenotare l’esame.
Se non vi è necessità di ulteriori approfondimenti, la donna riceve l’esito dell’esame per lettera. In caso contrario, riceve un invito per effettuare un esame di secondo livello.

Screening del tumore del colon retto (gratuito)
Dal 1° febbraio 2023 lo screening dei tumori del colon-retto prevede l'esame della ricerca del sangue occulto nelle feci, eseguito ogni 2 anni nelle persone tra i 50 e i 69 anni di età. Di conseguenza, sono terminate le convocazioni per l'effettuazione della rettosigmoidoscopia. Prosegue invece l'invio biennale per lettera degli inviti per l'effettuazione dell'esame della ricerca del sangue occulto nelle feci su un solo campione, un test di primo livello da effettuarsi senza prescrizione del medico di famiglia.
Chi, pur rientrando nella fascia di età indicata non dovesse ricevere la lettera di invito dall'ASL TO4, può aderire allo screening contattando il centralino di Prevenzione Serena 0125414660 dal lunedì al venerdì ore 8.30-11.30.
Dal 15 maggio 2023 il kit gratuito per il test del sangue occulto si ritira e si riconsegna (con il campione di feci) presso le farmacie del territorio
Il risultato dell'esame sarà inviato all'interessato tramite lettera. Nel caso fosse necessario effettuare ulteriori approfondimenti diagnostici, l'utente sarà contattato telefonicamente da parte di un operatore del Centro Screening Oncologico di Prevenzione Serena.

Dove

Per informazioni o per spostare o richiedere un appuntamento si può telefonare al numero verde regionale 800 001141. Il servizio è attivo dalle ore 8.00 alle 20.00, 7 giorni su 7. E’ inoltre possibile disdire e/o richiedere online gli appuntamenti per la prevenzione dei tumori femminili tramite il portale regionale "Tu Salute Piemonte".

E' possibile telefonare al numero 0125 414660, negli orari di seguito indicati, soltanto per:
• informazioni/prenotazioni del secondo livello prevenzione dei tumori del collo dell’utero (colposcopie di screening) e della mammella (mammografie di approfondimento): da lunedì a venerdì 8.30-16.00
• informazioni sulla prevenzione dei tumori del colon-retto relative al test del sangue occulto e alla prenotazione della colonscopia di approfondimento diagnostico

 

Link:
Sito web Regione Piemonte: Prevenzione Serena

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2