
- Home
- /TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM)
TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM)
A chi è rivolto
La TS-TEAM è rilasciata a tutte le persone in possesso della cittadinanza italiana, o di uno degli Stati sopra indicati che abbiano residenza in Italia e anche alle persone con cittadinanza appartenente a paesi terzi (extra Unione Europea) che in precedenza avevano diritto al rilascio del modello E111, solo se familiari a carico di un cittadino italiano, o di uno degli Stati sopra indicati
Descrizione
Dall’ottobre 2005 è entrata in vigore anche in Piemonte la TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM), rilasciata dal ministero delle Finanze, leggibile anche dalle persone non vedenti grazie ai caratteri braille. La TS-TEAM non sostituisce la vecchia tessera sanitaria cartacea.
La TS-TEAM ha validità 6 anni. E’ valida sull’intero territorio nazionale e permette di ottenere prestazioni sanitarie in tutti gli stati dell’Unione Europea, nonché in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, sostituendo il vecchio modello cartaceo E111. Non può essere invece utilizzata nel caso di trasferimenti programmati all’estero per ricevere cure in centri di alta specializzazione.
La tessera è personale e contiene, oltre ai dati anagrafici, anche il codice fiscale dell’assistito, che deve essere riportato su ogni ricetta di prescrizione di farmaci, visite ed esami specialistici, ricoveri e cure termali. Deve essere obbligatoriamente mostrata al farmacista insieme alla prescrizione del medico.
Dal 1° gennaio 2008 è entrata in vigore la normativa che impone l'obbligo di emissione di scontrino fiscale "parlante" per la certificazione dell'acquisto dei farmaci da utilizzare ai fini della detrazione Irpef. In esso sono riportati il codice fiscale dell'acquirente, tipologia e quantità dei farmaci comprati. Per il rilascio dello "scontrino parlante" bisogna avere con sé, al momento dell'acquisto, la propria TS-TEAM oppure si può comunicare il proprio codice fiscale.
Sedi
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Borgaro Torinese
- Distretto Ciriè-Lanzo
Borgaro Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Santi Cosma e Damiano 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.borgaro@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, martedì e giovedì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Caselle Torinese
- Distretto Ciriè-Lanzo
Caselle Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Savonarola 12 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.caselle@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Ciriè
- Distretto Ciriè-Lanzo
Ciriè - Ufficio scelta e revoca medico (palazzina accanto all'ospedale) - via Battitore 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.cirie@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Lanzo Torinese
- Distretto Ciriè-Lanzo
Lanzo Torinese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Bocciarelli 2 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.lanzo@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, martedì e giovedì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ciriè-Lanzo
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Chivasso
- Distretto Chivasso-San Mauro
Chivasso - Ufficio assistenza integrativa - via Po 11 - Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Gassino Torinese
- Distretto Chivasso-San Mauro
Gassino Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Foratella 22 - Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Chivasso-San Mauro
- San Mauro Torinese
- Distretto Chivasso-San Mauro
San Mauro Torinese - Ufficio assistenza integrativa (presso Cup) - via Speranza 31 - Telefono: 011 9176012
- Email: integrativa.chivasso@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Chivasso-San Mauro
- Distretto Settimo Torinese
- Leinì
- Distretto Settimo Torinese
Leinì - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Volpiano 38 - Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9971460
- Email: cup.leini@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Settimo Torinese
- Settimo Torinese
- Distretto Settimo Torinese
Settimo Torinese - Ufficio scelta e revoca del medico - via Leinì 70 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.settimo@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Settimo Torinese
- Volpiano
- Distretto Settimo Torinese
Volpiano - Centro unificato prenotazioni (Cup) - piazza Cavour - Telefono: 011 9176012
- Fax: 011 9823721
- Email: cup.volpiano@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì ore 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Settimo Torinese
- Distretto Ivrea
- Caluso
- Distretto Ivrea
Caluso - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Roma 22 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.caluso@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ivrea
- Ivrea
- Distretto Ivrea
Ivrea - Scelta e revoca medico - Poliambulatorio "Comunità" - via Natalia Ginzburg 7 - Telefono: 011 9176012
- Email: sceltarevoca.ivrea@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ivrea
- Strambino
- Distretto Ivrea
Strambino - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Cotonificio 57 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.strambino@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Ivrea
- Distretto Cuorgnè
- Castellamonte
- Distretto Cuorgnè
Castellamonte - Centro unificato prenotazioni (Cup) presso Presidio sanitario - piazza Nenni 1 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.castellamonte@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Cuorgnè
- Cuorgnè
- Distretto Cuorgnè
Cuorgnè - Scelta e revoca medico - piazza Gino Viano "Bellandy" 1 - Telefono: 011 9176012
- Fax: 0124 651085
- Email: sceltarevoca.cuorgne@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, lunedì, mercoledì e venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Cuorgnè
- Rivarolo Canavese
- Distretto Cuorgnè
Rivarolo Canavese - Centro unificato prenotazioni (Cup) - via Piave 13 - Telefono: 011 9176012
- Email: cup.rivarolo@aslto4.piemonte.it
- Orario: Dal 03/08/2020 gli sportelli sono aperti, su prenotazione in via sperimentale, da lunedì a venerdì 10-12
- Accesso: A partire dal 27/07/2020, in via sperimentale, il servizio è fornito con modalità a distanza: tramite telefono (da lunedì a venerdì ore 13-15) ed e-mail; qualora il cittadino non possa fare a meno di recarsi allo sportello, dal 03/08/2020 l'accesso deve essere stato prenotato tramite telefono negli orari sopra indicati
- Distretto Cuorgnè
Ulteriori informazioni
Nel caso in cui l’assistito non abbia ricevuto, smarrisca o deteriori la tessera può chiederne un duplicato presso l’Agenzia delle entrate o presso le sedi di Distretto di appartenenza