Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Piscine (registro)

Registro piscine

A chi è rivolto

Gestori degli impianti natatori.

Descrizione

Come da Circolare della Regione Piemonte – Direzione Sanità del 9 marzo 2015, prot. n. 4717/A14060, i registri dei controlli dell’acqua in vasca, da tenere presso l’impianto natatorio, non devono più essere vidimati dai Servizi Igiene e Sanità Pubblica. Dovrà essere cura del responsabile dell’impianto assicurare che il registro riporti la numerazione progressiva delle pagine e la data in cui lo stesso viene messo in uso.

Ulteriori informazioni

Registri da tenere presso l’impianto natatorio:

a) registro dei requisiti tecnico-funzionali, con l’indicazione di:
• dimensione e volume di ogni vasca;
• numero e tipologia dei filtri;
• portata delle pompe;
• sistema di manutenzione

b) registro dei controlli dell’acqua in vasca, contenente:
• gli esiti dei controlli di cloro attivo libero, cloro attivo combinato, temperatura, ph;
• la lettura del contatore installato nell’apposita tubazione di mandata dell’acqua di immissione, utile al calcolo della quantità di acqua di reintegro;
• le quantità e la denominazione dei prodotti utilizzati giornalmente per la disinfezione dell’acqua;
• la data di prelievo dei campioni per l’analisi dell’acqua;
• il numero dei frequentatori dell’impianto.

I registri devono essere a disposizione dell’ASL per un periodo di almeno due anni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2