Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Il nuovo Direttore della struttura complessa Medicina Generale Ivrea

Dettagli della notizia

Data:

01 agosto 2023

news
news

Il nuovo Direttore della struttura complessa Medicina Generale Ivrea

La Direzione Generale dell’ASL TO4 dà il benvenuto in Azienda e augura buon lavoro al nuovo Direttore della struttura complessa Medicina Generale IvreaFrancesca Bosco, che inizia il nuovo incarico da oggi, 1° agosto.

La dottoressa Bosco, in possesso di una specializzazione in Geriatria e di una in Medicina Interna, negli ultimi dieci anni ha svolto la propria attività professionale presso l’Area Critica dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Qui ha maturato elevate competenze nella gestione di pazienti critici ad alta intensità e complessità di cura (ventilazione meccanica non invasiva, politraumatizzati, pazienti nella fase post intervento chirurgico con decorso post-operatorio complicato, pazienti affetti da sepsi e shock settico).

Prima di tale esperienza aveva lavorato dal 2007 nella Medicina Interna dell’Ospedale Birago di Vische (attuale Ospedale Maria Vittoria dell’ASL Città di Torino) con particolare attenzione al paziente anziano affetto da pluripatologie e agli aspetti organizzativi della degenza ordinaria.

Come formatore Advanced Life Support IRC-ERC dal 2013 ha svolto numerosi corsi aziendali ed extraziendali. Sempre in ambito formativo, la sua carriera professionale è caratterizzata da una lunga collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università degli Studi di Torino per l’insegnamento della Medicina Interna con indirizzo Medicina d’Urgenza. E’ stata, inoltre, docente in corsi aziendali ed extraziendali di ventilazione non invasiva e ha svolto attività di collaborazione alla didattica nell’ambito del Corso di Laurea in Infermieristica (sede ASL Città di Torino) dell’Università degli Studi di Torino per l’insegnamento di Geriatria. E’ coautrice del testo “Medicina d’Urgenza, Clinica e Farmaci”, pubblicato nel 2022.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2