12 marzo: l’ASL TO4 aderisce alla Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari
L’ASL TO4 aderisce alla Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, indetta dal Ministero della Salute per il 12 marzo di ogni anno. In tale occasione, l’Azienda ha definito una campagna di comunicazione che prevede la predisposizione di poster che saranno affissi agli ingressi dei Presidi ospedalieri e dei Poliambulatori e la pubblicazione di un video nel sito web aziendale (video pubblicato al fondo di questa pagina).
Attraverso questi strumenti di informazione, i professionisti (sanitari, amministrativi e tecnici) si presentano agli utenti dichiarando quali sono le motivazioni, le emozioni e i valori che li supportano ogni giorno nel loro lavoro. La campagna ha inteso valorizzare tutti i ruoli professionali e, soprattutto, le dichiarazioni pubblicate sono state raccolte attraverso le loro testimonianze.
Il progetto, che ha ricevuto il patrocinio del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla Comunicazione dell’Università di Torino, è stato elaborato dalla struttura Risk Management, diretta dalla dottoressa Vincenza Palermo, dopo un'attenta analisi delle segnalazioni di violenze verbali o fisiche subite durante il lavoro che gli operatori, coinvolti o che ne siano a conoscenza, inviano all’Azienda attraverso le piattaforme di Incident Reporting. L'analisi ha individuato anche le cause che possono innescare frustrazione e insofferenza negli utenti, al fine di poter individuare percorsi per migliorare i servizi e offrire supporto quando si presentino delle criticità.
La campagna “Non aggredirmi” è anche un’occasione per invitare tutti a riflettere sull'impegno di chi opera nei servizi sanitari e sullo spirito di servizio che anima i professionisti, che si è dimostrato anche durante la pandemia, quando nessuno si è sottratto al proprio dovere, anche a costo della vita.