Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Let’s fit: appuntamento a Ceresole Reale l’11 e 12 settembre. Una dimostrazione di fitwalking e una camminata intorno al lago per celebrare la conclusione del progetto europeo

Dettagli della notizia

Data:

06 settembre 2021

news
news

Let’s fit: appuntamento a Ceresole Reale l’11 e 12 settembre. Una dimostrazione di fitwalking e una camminata intorno al lago per celebrare la conclusione del progetto europeo

Il progetto “Let’s Fit”, progetto europeo sostenuto dalla Regione Piemonte in qualità di capofila a cui partecipa l’ASL TO4, concluderà il suo percorso con una serie di iniziative che si terranno sabato 11 e domenica 12 settembre a Ceresole Reale (Torino).

Oltre a un seminario in cui saranno illustrati, alla presenza dei partner europei provenienti da Estonia, Grecia, Lettonia, Portogallo e Spagna, i principali risultati raggiunti di un progetto che ha già coinvolto centinaia di appassionati del “buon cammino”, il programma prevede:
• sabato 11 settembre, con ritrovo alle ore 15 presso l’Ufficio Turistico, una dimostrazione gratuita di fitwalking con Giorgio e Maurizio Damilano (campione olimpico di marcia alle Olimpiadi di Mosca), da molti anni impegnati nella divulgazione di questa pratica sportiva per amatori con la Scuola del Cammino di Saluzzo;
• domenica 12 settembre una camminata gratuita di 7,4 km intorno al lago, con ritrovo alle ore 9.30 presso il villaggio partenza ubicato a bordo lago (ai primi 150 iscritti verrà fornito un pacco gara contenente gadget e prodotti alimentari).
La partecipazione ad entrambe le attività presuppone l’uso della mascherina e l’accertamento personale dell’assenza di febbre o altre forme influenzali.

Co-finanziato dal Programma Erasmus+Sport 2014-2020, il progetto “Let’s Fit healthy life! The role of sport in regenerating deprived areas” mette al centro il ruolo dello sport per l’inclusione sociale, la promozione di un corretto stile di vita unitamente alla valorizzazione di aree marginali dei territori interessati, che in Piemonte sono il Parco nazionale del Gran Paradiso, la Valle Orco e la Valchiusella.

Quest’anno si sono già svolte diverse camminate alla scoperta di queste zone (a Cuorgnè il 26 giugno, a Pont Canavese il 10 luglio, ad Alpette il 24 luglio, a Locana il 25 luglio, a Sparone il 28 agosto ed a Ceresole Reale il 29 agosto), che sono state precedute nel 2020 da una dimostrazione il 18 e 19 luglio a Ceresole Reale e Pont Canavese, da una camminata il 19 settembre a Cuorgnè e da un’altra dimostrazione il 17 ottobre a Locana e Sparone

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2