Accesso di utenti nelle strutture territoriali e ospedaliere dell’ASL TO4 durante la pandemia Covid-19
UTENTI
Sono considerati utenti tutti coloro che devono:
a) effettuare prestazioni ambulatoriali programmate, differite o urgenti
b) effettuare prestazioni ambulatoriali programmate o urgenti presso gli ambulatori dei medici di famiglia/pediatri di libera scelta presenti all’interno delle strutture dell’ASL
c) essere ricoverati
d) ritirare farmaci o dispositivi medici
e) effettuare pratiche amministrative non gestibili da remoto.
Sono necessari:
• l'autovalutazione sui criteri clinici ed epidemiologici (solo nei casi a-b-c), si veda l'allegato, effettuata presso l'ambulatorio/contesto di ricovero/servizio
• l’uso della mascherina (prorogato fino al 30 aprile 2023, ai sensi dell'Ordinanza del Ministero della Salute 29 dicembre 2022)
• l’igienizzazione delle mani
• mantenere il distanziamento di sicurezza.
Esito autovalutazione:
• se l'autovalutazione contiene tutti i requisiti richiesti barrati è possibile far accedere l'utente per l'erogazione della prestazione
• se l'autovalutazione contiene uno o più dei requisiti richiesti non barrati il clinico dovrà valutare la differibilità della prestazione:
a) se differibile: sarà necessario riprogrammare la prestazione e invitare la persona a contattare il proprio medico curante
b) se non differibile: la persona assistita seguirà il percorso Covid o altro percorso definito nelle strutture aziendali che permetta il trasferimento in sicurezza.