Campagna antinfluenzale e anti covid 2023-2024 sul territorio di competenza dell’ASL TO4
Campagna antinfluenzale a chi è raccomandata e offerta gratuitamente
Per quanto riguarda la Campagna vaccinale anticovid, la novità di quest’anno consiste nella possibilità di ricevere la vaccinazione anticovid insieme a quella antinfluenzale, in due inoculazioni distinte. Infatti, la campagna nazionale anticovid si avvale della nuova formulazione monovalente del vaccino Comirnaty (XBB 1.5) adattata alle nuove varianti del virus, in unica somministrazione ed è possibile la co-somministrazione del nuovo vaccino aggiornato con altri vaccini, in particolare quello antinfluenzale. La vaccinazione anticovid è effettuata dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che abbiano dato la disponibilità e dalle farmacie aderenti alla campagna vaccinale (presso le farmacie è esclusa la vaccinazione anticovid per i soggetti a estrema vulnerabilità o con anamnesi positiva per pregressa reazione allergica/anafilattica).
Ad integrazione dell’attività vaccinale anticovid svolta dai medici e dai pediatri di famiglia e dalle farmacie, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell'ASL organizza sistematicamente sedute vaccinali anticovid dedicate alle persone che hanno effettuato la pre-adesione sul portale regionale oppure che abbiano inoltrato la richiesta di vaccinazione direttamente al SISP mail sisp.settimo@aslto4.piemonte.it
Possono effettuare gratuitamente la vaccinazione anticovid – raccomandata a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino anticovid ricevuta – tutte le persone di età pari o superiore ai 12 anni (compresi cittadini stranieri, iscritti all'AIRE, residenti presso altre ASL, ecc.) che ne facciano richiesta. Viene utilizzato il vaccino aggiornato secondo l’ultima variante di virus Sars-CoV-2 attualmente circolante.
Gli ospiti delle RSA devono comunicare l’adesione alla vaccinazione anticovid unicamente alla Direzione della RSA stessa che provvederà in collaborazione con il SISP.
Le persone affette da patologie oncologiche in cura con cicli terapeutici prestabiliti e i soggetti che presentano storie di allergia al vaccino anticovid della campagna vaccinale precedente, devono segnalarsi alla mail sisp.settimo@aslto4.piemonte.it, analogamente per le persone che richiedono la vaccinazione domiciliare.
Per la vaccinazione dei i bambini da 6 mesi a 11 anni di età, occorre far pervenire la richiesta di vaccinazione a mail sisp.settimo@aslto4.piemonte.it.