Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Nuova fase legata all’emergenza da Covid-19: da venerdì 30 ottobre è sospeso il Punto di Primo Intervento (PPI) di Lanzo, dalle ore 20 di giovedì 29 ottobre è sospeso il Pronto Soccorso di Cuorgnè. Sospensione delle attività ordinarie di ricovero e ambula

Dettagli della notizia

Data:

28 ottobre 2020

news
news

Nuova fase legata all’emergenza da Covid-19: da venerdì 30 ottobre è sospeso il Punto di Primo Intervento (PPI) di Lanzo, dalle ore 20 di giovedì 29 ottobre è sospeso il Pronto Soccorso di Cuorgnè. Sospensione delle attività ordinarie di ricovero e ambula

Le disposizioni regionali, in risposta alla nuova fase legata all’emergenza da Covid-19, richiedono di riprogrammare le attività di urgenza-emergenza, con particolare riferimento al Punto di Primo Intervento (PPI) di Lanzo e al Pronto Soccorso di Cuorgnè.

A partire da venerdì 30 ottobre i cittadini non devono più recarsi presso il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Lanzo. Da tale data, infatti, il PPI di Lanzo è temporaneamente sospeso.

E’ temporaneamente sospeso anche il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cuorgnè: i cittadini non devono più recarsi presso questo servizio a partire dalle ore 20 di domani, giovedì 29 ottobre; gli utenti già accettati e ancora presenti in Pronto Soccorso alle ore 20 di domani che continuassero ad avere necessità di osservazione clinica temporanea saranno trasferiti prioritariamente all’Ospedale di Ivrea.

Il personale recuperato dal PPI di Lanzo e dal Pronto Soccorso di Cuorgnè sarà impiegato per potenziare la dotazione di professionisti operanti nei DEA (Dipartimenti di Emergenza e Accettazione) di primo livello di Ciriè e di Ivrea, per supportare l’assistenza nei reparti dell’Ospedale di Ciriè e per permettere di incrementare il numero di posti letto a media-bassa intensità assistenziale per le persone affette da Covid-19 all’Ospedale di Cuorgnè (24 posti letto in più rispetto ai 26 già attivati).

Le disposizioni regionali prevedono anche la sospensione di tutte le attività ordinarie di ricovero e ambulatoriali non urgenti, con esclusione di quelle relative alle patologie oncologiche, e spostamento delle risorse umane recuperate sulle attività di urgenza-emergenza.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2