Campagna dell'EFSA contro la peste suina africana
La peste suina africana (PSA) è una malattia devastante che colpisce sia i suini di allevamento sia quelli selvatici. Questo virus è innocuo per l'uomo, ma provoca notevoli disagi socioeconomici in molti paesi. Le aree colpite dalla PSA subiscono notevoli perdite finanziarie a causa della morte degli animali, delle restrizioni sugli animali e sulle esportazioni di carne e del costo delle misure di controllo.
Siccome un'epidemia di Peste Suina Africana (PSA) può avere effetti devastanti, la prevenzione, l'individuazione e la segnalazione sono fondamentali per arginare questa malattia mortale.
Questa campagna mira a sensibilizzare gli allevatori, i veterinari e i cacciatori fornendo una comprensione generale della PSA che può essere condivisa dalle organizzazioni nazionali, regionali e locali di esperti della salute animale.
La campagna mira inoltre ad aumentare la velocità di segnalazione e migliorare la prevenzione della diffusione della malattia.