Informazioni utili sull'alimentazione degli animali da reddito in clima di siccità
Il quadro generale della situazione di siccità e la scarsità di foraggi ha aumentato l’utilizzo di specie tolleranti lo stress idrico e in particolare il sorgo che nelle attuali condizioni meteoclimatiche e in assenza di irrigazione artificiale può essere fonte di gravi problemi per i bovini.
Per questo l’ASL TO 4 mette a disposizione il pieghevole Informazioni utili sull'alimentazione degli animali da reddito in clima di siccità e invita le associazioni di produttori a diffondere il più possibile le poche e brevi indicazioni contenutevi.
Ad integrazione dei contenuti proposti l’ASL TO 4 mette a disposizione anche l’interessante documento Durrina e nitrati, problemi da affrontare predisposto da ARAP Consulenze e dal Forage Team del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino che, oltre a dare indicazioni precise e dettagliate sul sorgo e il suo eventuale contenuto del glicoside cianogenetico durrina, fornisce indicazioni in merito al fatto che in situazioni di grave stress idrico sia mais che sorgo possono accumulare grandi quantità di nitrati che, se non gestiti, possono determinare situazioni di intossicazione acuta o cronica negli animali.