Ingresso nell’UE di animali domestici al seguito di rifugiati provenienti dall’Ucraina
Al momento dell’ingresso in Regione Piemonte i proprietari degli animali domestici e i soggetti ospitanti devono:
• prendere immediatamente contatto con i Servizi Veterinari competenti territorialmente (per ASL TO4: Distretti di Ciriè e Lanzo Torinese Tel. 3398742884, Distretto di Settimo Torinese Tel. 3341128045, Distretto di Chivasso Tel.3341128452, Distretti di Cuorgnè e Ivrea Tel. 3486919390)
• tutti i cani dovranno essere condotti al guinzaglio e con museruola per tutto il periodo di osservazione. I gatti e i furetti dovranno essere confinati in ambienti chiusi per tutto il periodo di osservazione;
• l’eventuale furto/smarrimento, episodi di morsicatura a persone o animali, il decesso, il cambio di domicilio devono essere prontamente comunicati al Servizio Veterinario territorialmente competente;
• gli animali da compagnia provenienti dall’Ucraina non devono essere separati dai loro detentori perché l’allontanamento dal proprio animale, anche dal punto di vista del sostegno affettivo, potrebbe causare ulteriore sofferenza;
• le strutture di accoglienza devono accogliere le persone con i loro animali da compagnia;
• le spese sanitarie veterinarie saranno a carico del SSR solamente per tutti gli animali al seguito dei proprietari riconosciuti con lo stato di profughi ucraini.