Seminario: Celiachia, Quali opportunità?
In riferimento alla legge 123/2005 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia”, avente come scopo favorire il normale inserimento nella vita sociale dei soggetti con celiachia, il SIAN del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale TO4 svolge da molti anni attività volte alla tutela dei soggetti celiaci, nell’ambito di specifici progetti della Regione Piemonte con il coordinamento dell’ASL TO3 e in collaborazione con l’AIC, tra cui:
• interventi formativi sul tema della celiachia e della cucina senza glutine rivolti agli Operatori della ristorazione pubblica (ristoranti, alberghi, bar, laboratori artigianali) e collettiva (in particolare scolastica e socio-assistenziale), a Istituti Alberghieri, Insegnanti e altro personale scolastico
• sopralluoghi negli esercizi di ristorazione collettiva e pubblica in cui sono preparati o distribuiti pasti senza glutine, per valutare i requisiti strutturali, l’idoneità delle procedure, i piani di autocontrollo, la presenza di menù adeguati nonché di buona qualità e fornire un supporto formativo in loco al fine di gestire correttamente i rischi correlati alle contaminazioni.
Per quest’anno, nell’ambito del Progetto Celiachia 2024, il SIAN ASL TO4 organizza in collaborazione con l’Istituto di Formazione Alberghiera CIAC di Ivrea un seminario informativo dal titolo “Celiachia, quali opportunità?” che si terrà in data lunedì 25 novembre 2024 ore 10,00-12,30 presso la sala ristorante CIAC “F. Prat” di Ivrea, via Varmondo Arborio n°3.
L’evento, gratuito ma con iscrizione obbligatoria, oltrechè essere rivolto agli alunni della scuola alberghiera è altresì indirizzato a tutti gli operatori del settore alimentare del territorio ASLTO4 afferenti alle seguenti categorie professionali: pasticcerie, gastronomie/gestione catering, pizzerie, ristoranti e si pone l’obiettivo di formare il personale operativo della ristorazione pubblica, per garantire una risposta congrua e adeguata alla richiesta sempre più attuale di preparare e somministrare pasti sicuri senza glutine.
Molti sono i temi che saranno affrontati, dall’introduzione alla celiachia nel contesto della ristorazione e nelle attività artigianali sino alla gestione operativa del rischio di contaminazione da glutine con un approfondimento rispetto alle fake news in tema.
I relatori saranno i componenti del SIAN ASLTO4 afferenti alla S.S. Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale e personale dell’ Associazione Italiana Celiachia (AIC).
Per iscriversi al corso è necessario accedere al link scheda iscrizione corso celiachia 25/11/2024 oppure inviare una mail e-mail nutrizione.ivrea@aslto4.piemonte.it
compilando il modulo allegato nonché telefonicamente allo 0125/414791 - 011/8212365.
Programma del corso e modalità di partecipazione sono disponibili sulla locandina allegata