Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Campagna di sensibilizzazione sulla fibromialgia

Dettagli della notizia

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜
È partita ufficialmente la campagna della Regione Piemonte per sensibilizzare su questa malattia reumatica, ancora troppo poco conosciuta

Data:

24 febbraio 2025

Campagna di sensibilizzazione su fibromialgia
Campagna di sensibilizzazione su fibromialgia

Campagna di sensibilizzazione sulla fibromialgia

Campagna di sensibilizzazione su fibromialgia

 

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

È partita ufficialmente la campagna della Regione Piemonte per sensibilizzare su questa malattia reumatica, ancora troppo poco conosciuta.

In Italia sono circa 2 milioni le persone che convivono con la fibromialgia, che dal 1992 è riconosciuta dall’OMS. Essa occupa il 2°-3° posto tra le malattie reumatiche, con un'incidenza fra il 2% e il 4% della popolazione, soprattutto donne in età fertile e lavorativa. Inoltre, il 12-20% delle diagnosi vengono formulate in ambito ambulatoriale.

La buona notizia? La Regione Piemonte sta facendo passi importanti con un nuovo PSDTA, Percorso di Salute Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la fibromialgia al fine di guidare chi affronta ogni giorno questa patologia.

🔍 Se sospetti di avere sintomi simili, non aspettare: una diagnosi precoce può fare la differenza. La tua salute merita attenzione.

Scopri di più su 👉 www.regione.piemonte.it/fibromialgia

“Tu sei più forte della fibromialgia” è una campagna promossa da Regione Piemonte, AFI Odv - Associazione Fibromialgia Italia, AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) e AAPRA ODV - ETS - Associazione Ammalati Pazienti Reumatici Autoimmuni.

#tuseipiùfortedellafibromialgia #fibromialgia #dolorecronico #diagnosiprecoce #diagnostico #fibromyalgiawarriors #fibromyalgiasupport #fibromyalgiafighter #nessunoescluso #reumatologia #Piemonte #OMS

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2