La cura delle persone affette da tumore richiede percorsi assistenziali che necessitano di strutture specifiche e adeguatamente attrezzate e il coinvolgimento di diverse specialità cliniche e diversi interlocutori (familiari, medici, infermieri, volontari…). Tutto questo nella consapevolezza che garantire la qualità delle cure significa unire le competenze scientifiche e tecniche alla sensibilità di un approccio che pone al centro della relazione la persona, con i suoi valori, le sue esigenze, la sua dignità, la sua capacità di autogestione della propria salute.