Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Risultati di ricerca

24 Risultati
Categoria:

Centro DPAA (Centro integrato per la prevenzione e il trattamento dei Disturbi di Personalità in Adolescenza ed età Adulta)

Obiettivo specifico del Centro DPAA (Centro integrato per la prevenzione e il trattamento dei Disturbi di Personalità in Adolescenza ed età Adulta) è fornire, nell’ambito di una presa in carico articolata con i servizi invianti, percorsi di valutazione diagnostica e trattamenti psicoterapeutici efficaci (in termini di risultati clinici) ed efficienti (in termini di costi/benefici e accessibilità dell’utenza) per pazienti affetti da gravi disturbi di personalità.

Categoria:

Cure sul territorio per problemi di salute mentale (adulti)

Il primo passo per essere presi in carico è quello di rivolgersi al Centro di Salute Mentale del proprio distretto, su indicazione del medico di famiglia, oppure direttamente, recandosi presso la sede del servizio o telefonando, per chiedere un primo colloquio.

Categoria:

Screening oncologici - Informazioni generali

Vai alla sezione al progetto "Screening oncologici - Prevenzione Serena"

Categoria:

Test HIV

Aids significa “Sindrome da immunodeficienza acquisita”. Nelle persone malate di Aids le difese immunitarie normalmente presenti nell’organismo sono fortemente indebolite a causa di un virus denominato HIV e non sono più in grado di contrastare l’insorgenza di infezioni e malattie, più o meno gravi, causate da altri virus, batteri o funghi. L’infezione non ha una propria specifica manifestazione, ma si rivela esclusivamente attraverso gli effetti che provoca sul sistema immunitario.

Categoria:

Consulenza sanitaria per viaggi all'estero

I viaggi all’estero possono esporre a rischi per la salute. La maggior parte di questi rischi può essere ridotta in modo sensibile con l’applicazione di misure preventive semplici. I viaggiatori possono rivolgersi ai “Centri di medicina dei viaggi” attivi presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica

Categoria:

Cure per problemi oncologici

La cura delle persone affette da tumore richiede percorsi assistenziali che necessitano di strutture specifiche e adeguatamente attrezzate e il coinvolgimento di diverse specialità cliniche e diversi interlocutori (familiari, medici, infermieri, volontari…). Tutto questo nella consapevolezza che garantire la qualità delle cure significa unire le competenze scientifiche e tecniche alla sensibilità di un approccio che pone al centro della relazione la persona, con i suoi valori, le sue esigenze, la sua dignità, la sua capacità di autogestione della propria salute.

Categoria:

Cure palliative

Le cure palliative sono l'insieme degli interventi terapeutici e assistenziali finalizzati alla cura attiva e totale delle persone la cui malattia di base, caratterizzata da una rapida evoluzione e da una prognosi infausta, non risponda più a trattamenti specifici. L'obiettivo delle cure palliative è di prevenire e contenere il più possibile i sintomi invalidanti che possono caratterizzare la fase terminale di malattie evolutive come il cancro, molte patologie dell'apparato respiratorio, neurologico, cardiovascolare e malattie infettive, quali la sindrome da immunodeficienza acquisita (Aids).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2