Dall’ottobre 2005 è entrata in vigore anche in Piemonte la TS-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TS-TEAM), rilasciata dal ministero delle Finanze, leggibile anche dalle persone non vedenti grazie ai caratteri braille. La TS-TEAM non sostituisce la vecchia tessera sanitaria cartacea.
Esecuzione di vaccinazioni secondo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale
I prelievi domiciliari sono effettuati al domicilio dei cittadini che, per particolari condizioni cliniche o di non autosufficienza, non sono in grado di recarsi presso le strutture sanitarie
Dal 25 gennaio 2023 in Piemonte è possibile ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal medico senza dover più consegnare la ricetta: basta solo la tessera sanitaria. Un nuovo servizio, comodo, facile e sicuro, realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con Federfarma Piemonte e con il supporto tecnico del CSI.
Distribuzione di farmaci e dispositivi medici da parte dell'Asl
I cittadini iscritti al Servizio sanitario nazionale (Ssn) hanno diritto ai farmaci previsti dal Prontuario farmaceutico nazionale
Informazioni sulle farmacie
E’ un servizio domiciliare fornito tramite la Farmacia Territoriale dell'Asl. L’Asl fornisce direttamente e in modo gratuito: • ossigeno liquido a persone affette da insufficienza respiratoria cronica in ossigenoterapia a lungo termine; • ossigeno liquido e gassoso per persone in Assistenza domiciliare integrata (Adi).
Segnalazioni delle reazioni avverse a farmaci e vaccini
L’Asl fornisce direttamente i vaccini iniettivi e muconasali (orali/sublinguali) per l’immunoterapia iposensibilizzante.