Mercoledì 12 giugno a Ivrea, in Sala Santa Marta, una serata dedicata alla prevenzione. “Ivrea Previene. Prevenire è curare”
Mercoledì 12 giugno, a Ivrea in Sala Santa Marta, alle ore 20 prenderà avvio l’evento aperto al pubblico “Ivrea Previene. Prevenire è curare”, realizzato in collaborazione tra il Comune di Ivrea e l’ASL TO4 sul tema della prevenzione dei tumori.
Gli sforzi per combattere il cancro in Italia e in tutto il mondo sono cruciali, considerando l'aumento previsto delle nuove diagnosi oncologiche nel prossimo futuro. La prevenzione riveste un ruolo fondamentale in questa battaglia e la consapevolezza dei fattori di rischio è essenziale per ridurre l'incidenza della malattia. I comportamenti prevenibili, come smettere di fumare e adottare un adeguato stile di vita, potrebbero contribuire a evitare fino al 40% delle diagnosi di tumore e fino al 50% delle morti per cancro. Questo sottolinea l'importanza di incoraggiare abitudini salutari nella popolazione. Inoltre, la partecipazione alle campagne di screening e i progressi nelle terapie hanno giocato un ruolo significativo nel ridurre il tasso di mortalità per cancro. Dal 1989 a oggi, nell'Unione europea, si stima che siano state evitate quasi 6 milioni di morti per cancro grazie a questi interventi. È essenziale mantenere un impegno costante nella ricerca, nella prevenzione e nelle terapie contro il cancro per migliorare costantemente le prospettive di salute delle persone affette da questa malattia.
L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco della Città di Ivrea dottor Matteo Chiantore, del Direttore Generale dell'ASL TO4 dottor Stefano Scarpetta e del Direttore Sanitario della stessa Azienda dottoressa Ornella Vota.
A seguire la tavola rotonda moderata dal Direttore dell’Oncologia dell’ASL TO4 dottor Giorgio Vellani, con gli interventi dei professionisti della stessa Azienda: la Responsabile della Senologia dottoressa Silvia Bagnera, il Direttore della Gastroenterologia dottoressa Edda Battaglia, il Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia Ivrea dottor Fabrizio Bogliatto, il Direttore della Radiologia Ciriè dottor Sebastiano Patania, la Specialista Pneumologa che gestisce il Servizio dell’Ospedale di Ivrea dottoressa Fiorella Pacetti e la Coordinatrice dell’Oncologia Ivrea Gianna Regis. A conclusione della tavola rotonda, il Direttore della Radiologia Ivrea dottor Alessandro Depaoli interverrà sulle potenzialità in oncologia della nuova risonanza magnetica dell’Ospedale di Ivrea.
Seguirà, infine, il dibattito pubblico con la cittadinanza. E’ importante la partecipazione della comunità all’incontro: per imparare a conoscere i fattori di rischio del cancro, per scoprire i benefici della prevenzione, per aderire ai programmi di screening e diagnosi precoce, per avere consapevolezza di quali siano gli stili di vita sani.