Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Vaccini anti Covid-19 a vettore virale (AstraZeneca)

Dettagli della notizia

Data:

05 settembre 2024

news
news

Vaccini anti Covid-19 a vettore virale (AstraZeneca)

Il vaccino AstraZeneca è destinato a prevenire la malattia da coronavirus 2019 (Covid-19). E' composto da un adenovirus incapace di replicarsi e modificato per veicolare l’informazione genetica destinata a produrre la proteina Spike del virus SARS-CoV-2. La tecnologia del vettore virale utilizzata per questo vaccino è già stata testata con successo ed è utilizzata per prevenire altre malattie.

E’ somministrato in due iniezioni, nel muscolo della parte superiore del braccio. L’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), in accordo con un parere analogo del Consiglio Superiore di Sanità del 3 febbraio 2021, ritiene utile indicare la somministrazione della seconda dose del vaccino AstraZeneca idealmente nel corso della dodicesima settimana e comunque a una distanza di almeno dieci settimane dalla prima dose.
E’ conservato in frigorifero, a temperature comprese tra +2 e +8 gradi.

La maggior parte delle reazioni avverse segnalate è stata di severità lieve o moderata e solitamente gli eventi si sono risolti entro pochi giorni dalla vaccinazione. Tra queste figuravano dolore e gonfiore nel sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, dolore ai muscoli e alle articolazioni, brividi e febbre.

Gli studi clinici condotti finora hanno permesso di valutare l’efficacia del vaccino AstraZeneca sulle forme clinicamente manifeste di Covid-19. È necessario più tempo per ottenere dati significativi per verificare se i vaccinati si possano infettare in modo asintomatico e contagiare altre persone.


Per informazioni sul piano vaccinale clicca qui

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2