Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

Vaccinazione Covid-19: Personale scolastico e universitario

Dettagli della notizia

Data:

15 febbraio 2021

news
news

Vaccinazione Covid-19: Personale scolastico e universitario

Per “personale scolastico e universitario, docente e non docente” si intende:
• Tutto il personale scolastico e universitario, docente e non docente attivo presso gli istituti scolastici e universitari pubblici e privati, compresi gli istituti del settore AFAM e i Servizi Educativi privati e paritari della nostra Regione
• Tutto il personale docente e non docente con attività didattiche in corsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale)
• Tutto il personale docente, non docente e amministrativo delle istituzioni di Alta Formazione che rilasciano al termine del percorso formativo diploma con validità equipollente alla laurea triennale
• Per personale docente e non docente da ricomprendere nella Formazione Professionale che sarebbe inserito nella campagna di preadesione alla vaccinazione deve intendersi quello di cui alla formazione professionale regionale: "percorsi e progetti formativi, anche integrati con l'istruzione, finalizzati alla qualificazione professionale di adolescenti e giovani (IeFP) e al contrasto della dispersione", ovvero la Formazione al Lavoro
• Si specifica ulteriormente che nella campagna di preadesione personale scolastico (docente e non docente) rientra altresì l'Alta Formazione, ovvero i "Percorsi terziari non accademici in collaborazione col sistema produttivo (Istituti Tecnici Superiori)", in quanto attività formativa rientrante nella Programmazione
• Il personale scolastico e universitario non in carico al Servizio Sanitario Regionale e dunque senza il proprio medico di famiglia in Piemonte, ma con un rapporto di lavoro presso un istituto piemontese può aderire alla campagna vaccinale se presente negli elenchi di personale scolastico e universitario operante in Piemonte forniti dal Ministero
• Il personale scolastico e universitario che si riconosce in una delle aree di patologia qui sotto in elenco non dovrà utilizzare il servizio e sarà informato successivamente sulle modalità di vaccinazione
• Nella categoria “personale non docente” rientrano le seguenti figure:
• Collaboratori scolastici (presso tutte le scuole)
• Assistenti Amministrativi (presso tutte le scuole)
• Assistenti Tecnici (presso tutte le scuole)
• Assistenti alle autonomie e alla comunicazione (presso tutte le scuole)
• Cuochi (presso convitti)
• Infermieri (impiegati presso convitti)
• Guardarobieri (impiegati presso convitti)
• Dirigenti scolastici (presso tutte le scuole)
• Direttori dei servizi generali ed amministrativi (presso tutte le scuole)

Se è interessato a sottoporsi alla vaccinazione anti-COVID: può richiedere la vaccinazione sul Portale il Piemonte ti vaccina www.ilpiemontevaccina.it

Qualche giorno prima della vaccinazione, riceverà tramite messaggio telefonico e/o tramite e-mail la prenotazione del vaccino con le seguenti informazioni: luogo, data e orario

Qualora
• durante l’attesa cambiasse idea e non volesse più essere vaccinato deve provvedere a disdettare la preadesione sul sito www.ilpiemontevaccina.it
• il giorno dell’appuntamento fosse impossibilitato a presentarsi è pregato di comunicarlo tempestivamente al Contact Center dell’ASL TO4
telefono 011 9176770
mail contactcentervaccinocovid@aslto4.piemonte.it


Se vuole riprenotare la sua vaccinazione dovrà ripetere l’operazione svolta in precedenza sul Portale il Piemonte ti vaccina www.ilpiemontevaccina.it


Al centro vaccinale potrà accedere un suo accompagnatore solo in situazioni di stretta necessità per supporto a soggetti disabili, fragili o con difficoltà linguistiche-culturali. Durante tutto il tempo di permanenza dovrà indossare correttamente la mascherina ed igienizzarsi le mani.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2