La Radioterapia e la Fisica Sanitaria dell'ASL TO4 hanno partecipato a uno studio multicentrico AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica)
La Radioterapia e la Fisica Sanitaria dell'ASL TO4 hanno partecipato, con altri 17 Centri italiani, a uno studio multicentrico AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica), proposto dalla Radioterapia dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
Il lavoro è stato recentemente pubblicato nella rivista internazionale The British Journal of Radiology (Br J Radiol. 2021 Apr 21,20201177) e ha come tematica il contornamento dei linfonodi ascellari nella radioterapia del tumore mammario.
Si è posto a confronto, mediante indici geometrici convalidati, il contouring dei linfonodi ascellari delineato da Medici Radioterapisti dedicati alla patologia mammaria operanti nelle Istituzioni partecipanti. Questa procedura è realizzata sulle immagini della Tac di centratura utilizzata per la pianificazione del trattamento, ove previsto dalle Linee Guida, da parte dei Fisici Medici.
La valutazione di tale variabilità è di fondamentale importanza, poiché le incertezze geometriche, derivate dalla definizione del contouring, potrebbero portare a una dosimetria errata e come conseguenza compromettere gli esiti oncologici.