Medici e Pediatri  Ricerca Medici e Pediatri di famiglia                 Farmacie     Ricerca Farmacie

L'ASL TO4 è partner del progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville

Dettagli della notizia

Data:

21 marzo 2024

news
news

L'ASL TO4 è partner del progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville

Il progetto CARE (Comunità A supporto della Resilienza degli Ecosistemi socio-sanitari), che sarà lanciato nei giorni 21 e 22 marzo ad Albertville (Francia), si inserisce all’interno dei Progetti singoli e nello specifico nel Bando "Nuove sfide" del programma transfrontaliero Interreg VI-A Francia-Italia (ALCOTRA) 2021 – 2027.

L’obiettivo generale del progetto è migliorare e semplificare l’accesso ai percorsi di assistenza e tutela del benessere (fisico, psicologico e sociale), in particolare nelle aree rurali e montane transfrontaliere nelle quali è evidente la necessità di attivare e/o potenziare i servizi di prossimità, attraverso l’attivazione dei pazienti - reali e potenziali -, il rafforzamento degli ecosistemi socio-sanitari locali e la valorizzazione delle risorse - anche umane - del territorio.

partner del progetto sono la Communauté de Communes Val Guiers, la Communauté de Communes du Lac d’Aiguebelette, la Communauté d’Agglomération Arlysère, la Città Metropolitana di Torino, la Federazione Provinciale Coldiretti Torino e l'ASL TO4.
L' ASL TO4 ha aderito al progetto nell'ambito dell'implementazione del modello di infermieristica di famiglia e di comunità (deliberazione 384 dell'11 maggio 2023).

L'azione prevede la costruzione di un protocollo comune di animazione e promozione dell’attività fisica, a salvaguardia dell’autonomia (in particolare degli anziani). In attuazione e sperimentazione del suddetto protocollo saranno realizzate le seguenti attività:
• allestimento di circuiti di attività fisica (tre ruote, percorsi salute, mountain therapy, musico terapia, arte terapia)
• seminari informativi per piccoli gruppi di utenti e operatori, per promuovere stili di vita appropriati
• realizzazione di palestre a cielo aperto, in luoghi identificati attraverso le indagini svolte per la costruzione del Profilo di Salute delle comunità transfrontaliere.

In occasione del lancio del progetto saranno presenti rappresentanti IFeC (Infermieristica di Famiglia e di Comunità) dell'ASL TO4 e verrà presentata l'intervista, curata dalla stessa ASL TO4, al deputato della Repubblica Mauro Berruto, già commissario tecnico della Nazionale maschile di pallavolo e bronzo olimpico alle Olimpiadi di Londra 2012, nelle vesti di testimonial della salute in tutte le politiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2