Ospedale di Ivrea: lavori per la sostituzione dell'angiografo
Grazie ai fondi del Piano di Ripresa e Resilienza, dal prossimo 10 settembre inizieranno i lavori per la sostituzione dell’Angiografo dell’Ospedale di Ivrea, pertanto a partire dalla prossima settimana il servizio della sala di Cardiologia interventistica/Emodinamica dell’Ospedale sarà temporaneamente rimodulato.
I lavori permetteranno l’installazione del nuovo apparecchio radiologico con implementazione di supporti tecnologici di ultima generazione e Intelligenza Artificiale Integrata (IAI).
La nuova apparecchiatura consentirà l’acquisizione di immagini di migliore qualità per l’attività di angiografia e angioplastica, unitamente al minor carico di radiazioni sia per il paziente che per gli operatori.
Durante questo periodo, le emergenze territoriali tempo-dipendenti continueranno ad essere gestite dal Numero Unico di Emergenza 112, grazie alla collaborazione delle aziende sanitarie e dei presidi ospedalieri limitrofi e sarà sempre valido il collaudato sistema telematico di refertazione ECG, così da garantire l’invio dei pazienti alla sala di Emodinamica a loro più prossima, nel rispetto dei tempi previsti dalle linee guida.
I pazienti subacuti, ovvero non necessitanti di procedure urgenti/emergenti, verranno ricoverati nel reparto di Cardiologia di Ivrea e le eventuali procedure interventistiche saranno eseguite in rete con la Cardiologia di Ciriè, nonché con quella di Chivasso, in caso di sovraffollamento.
L’attività ordinaria di reparto e ambulatoriale della Cardiologia di Ivrea verrà regolarmente mantenuta.
Si prevede il ripristino completo del servizio nel presidio ospedaliero eporediese nel prossimo mese di dicembre.